Carceri, Regimenti: «Bene Nordio, risorse per formazione detenuti essenziali per abbattere recidiva»

"Il recupero dei detenuti passa dalle attività svolte in carcere e dalla capacità di costruire un percorso formativo e professionale"

«Il recupero dei detenuti passa dalle attività svolte in carcere e dalla capacità di costruire nel periodo di detenzione un percorso formativo e professionale che possa consentire al detenuto di iniziare una nuova vita. Per questo l’annuncio del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, che intende destinare nuove risorse per oltre 4 milioni e mezzo di euro per la formazione professionale dei detenuti e lo sviluppo di competenze in laboratori, è una notizia importante per quanti credono nel valore rieducativo della pena. I dati suggeriscono da tempo che istruzione, formazione e inserimento lavorativo rappresentano la chiave per abbattere il tasso di recidiva ed evitare che chi ha sbagliato torni a commettere reati.

Siamo al lavoro, con il bando Costruire Futuro e con tutte le altre iniziative della Giunta Rocca, per rendere le carceri della Regione Lazio, nonostante problemi che affondano le radici lontano nel tempo, dei luoghi più umani, capaci di offrire una seconda possibilità. È importante che le istituzioni assumano un ruolo attivo nella promozione di politiche di inclusione sociale e lavorativa dei detenuti, concorrendo a creare un ponte efficace tra il carcere e la società». Così Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Campagna e Majocchi (PD): “Caso Tiero: un quadro inquietante che offende la dignità delle istituzioni”

L'intervento dei consiglieri dem: "Se quanto riportato fosse confermato, saremmo di fronte a fatti di una gravità estrema"

Latina – Andrea Giuliani (DL): “Anche nel Pontino serve un Polo agricolo come quello di Cassino”

Il presidente di Decisamente Latina: "La provincia rappresenta da decenni uno dei motori agricoli più dinamici del Centro Italia"

In piazza per la scuola pubblica: raccolta firme per il DDL sulla scuola

Aprilia - Sinistra Italiana sabato prossimo a piazza Roma per raccogliere le firme per una scuola pubblica e democratica

Patto Tricolore richiama tutte le forze politiche alla responsabilità “Terracina non può restare ferma”

"È il momento di rimettere al centro la città e i suoi cittadini, che non possono pagare il prezzo di divisioni o stalli amministrativi"

La commissione Attività Produttive del Comune di Latina in visita al Rifugio per animali e Oasi felina Ringrazio Prego Dono

L’incontro promosso d'accordo con la consigliera Isotton, è stato l’occasione per valorizzare l’impegno dell’associazione

Regione, dalla giunta 17 milioni di euro per efficientamento energetico immobili Ater

Gli interventi previsti si concentreranno principalmente sugli edifici più energivori, garantendo la massima efficacia in termini di costi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -