Capoportiere-Rio Martino, torna il doppio senso di circolazione

Il sindaco di Latina Matilde Celentano commenta così: “Giusto compromesso a tutela della fruizione e della sicurezza”

Ripristinato il doppio senso di circolazione tra Capoportiere e Rio Martino. La disposizione del Comune di Latina è contenuta nell’ordinanza numero 94 emessa oggi, a firma di Daniela Prandi, dirigente del servizio Trasporti, mobilità, piste ciclabili e Marina.

Il doppio senso di circolazione nel tratto di strada interessato da fenomeni erosivi e conseguenti provvedimenti relativi alla sosta e all’istituzione di sensi unici alternati in prossimità dei ristringimenti della carreggiata saranno in vigore dal primo giugno al 17 settembre 2023.

“L’ordinanza – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – risponde alla necessità di regolamentare al meglio il traffico veicolare durante in periodo estivo, tendo conto delle esigenze di pubblica incolumità e della maggiore circolazione dei veicoli durante la stagione balneare. Un giusto compromesso a tutela della fruizione e della sicurezza”.

Matilde Celentano, subito dopo la sua elezione alla carica di sindaco di Latina, si è recata sul lungomare per un dovuto sopralluogo non soltanto presso i chioschi incendiati ma anche nei tratti di strada più ammalorati, che hanno determinato l’istituzione del senso unico a far data dal 28 settembre scorso. Una limitazione della circolazione che in vista dell’imminente stagione estiva ha destato preoccupazione da parte degli operatori balneari, temendo ripercussioni in negativo sulle presenze in spiaggia dei bagnanti. “Da subito mi sono interessata di questo problema – ha spiegato il sindaco – e con l’ufficio comunale preposto si è arrivati all’odierna soluzione, in attesa di un intervento strutturale previsto a partire dal prossimo autunno. I tratti di strada maggiormente compromessi sono stati delimitati, con apposita segnaletica dal servizio Decoro, manutenzioni, qualità urbana e bellezza, beni comuni. Ed è grazie a queste delimitazioni che il traffico veicolare potrà avere luogo a doppio senso di circolazione, prevedendo sensi unici alternati in prossimità delle stesse delimitazioni”.

“La soluzione tampone, d’intesa con l’Ente Parco è frutto – ha sottolineato il sindaco Celentano – di una fattiva collaborazione che ho potuto riscontrare all’interno degli uffici dei due servizi comunali interessati dalla procedura. Ora si va avanti per l’apertura del cantiere al termine della stagione estiva”.   

L’ordinanza di oggi prevede inoltre, sempre dal primo giugno al 17 settembre prossimo, l’istituzione della zona 30Km/h per tutti i veicoli su strada Lungomare, nel tratto compreso tra la rotatoria di Rio Martino e Via Valmontorio, e del divieto di fermata per tutti i veicoli, nel tratto compreso tra Via Casilina e via Valmontorio.

Nel provvedimento del dirigente Prandi sono stabilite anche altre nuove disposizioni per i parcheggi: indicate le aree di sosta a pagamento, le aree riservate alla sosta per camper, autocaravan e roulotte, le aree di divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata.

Prevista, inoltre, l’istituzione di stalli di sosta libera, su strada Lungomare, lato mare, dalle 8 alle 20 di tutti i giorni feriali per un tempo massimo di 30 minuti riservati ai bus del traposto pubblico locale e ai mezzi per carico e scarico merci in corrispondenza del civico 1051 e del civico 87, fatta eccezione per i veicoli a servizio dei disabili che non hanno limitazione temporale.

Nei confronti di eventuali trasgressori, fatte salve e più gravi responsabilità penali, si procederà mediante applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti norme legislative.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -