Capodanno a Formia, a Largo Paone lo show dei dj locali e il concerto di Franco Ricciardi

Taddeo: "Un momento speciale che celebra la fine del 2024 e l'inizio di un nuovo anno insieme tra cultura e bellezza"

Triplo appuntamento a Formia per festeggiare l’arrivo del 2025 in un viaggio tra immagini e suoni degli anni 90/2000, nel nuovo show in anteprima nazionale ‘Pezzi da novanta’, trascinati dalle note del vdj Ciancia e dei dj Claudio Iacono, Enrico Santamaria, Arco Cianciaruso, Pepos e la voce di Stefano Signori che si alterneranno sul palco allestito in Largo Paone dalle ore 23.30 per accogliere il Nuovo Anno tutti insieme.

La festa continuerà mercoledì 1° gennaio 2025, sempre in Largo Paone, dalle ore 21.00, con l’attesissimo concerto del cantautore napoletano Franco Ricciardi, due volte vincitore del David di Donatello, nel 2014 per la migliore canzone originale con il brano ‘A verità’, dal film ‘Song’e Napule’ e nel 2018 con il brano ‘Bang bang’ dal film ‘Ammore e malavita’. Tra i suoi successi più grandi ‘Je’, ‘Statte accorte’ e il recente ‘Viernari’.  A seguire alle ore 23.30 riflettori puntati sullo spettacolo pirotecnico dal Molo foraneo del Porto di Formia realizzato dalla Pirotecnica Paolelli.

“Sarà un Capodanno speciale all’insegna della bella musica – commenta il sindaco Gianluca Taddeo – Un momento speciale che celebra la fine del 2024 e l’inizio di un nuovo anno insieme tra cultura e bellezza. Due serate imperdibili da vivere in allegria, spensieratezza e puro divertimento perché la musica diventa un simbolo di unione e speranza, capace di ispirarci e di ricordarci il valore del dialogo e della comunità. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo evento: gli artisti, l’orchestra, i tecnici e tutto il personale. Il nuovo anno rappresenta per tutti noi una grande opportunità: un momento per riflettere su ciò che abbiamo costruito e per rinnovare il nostro impegno verso il futuro della nostra città. È il momento di guardare avanti con fiducia, forti dei valori che ci uniscono. A nome dell’Amministrazione Comunale, auguro a ciascuno di voi un 2025 ricco di serenità, salute e successi e che sia un anno di pace, crescita e realizzazione per tutti. Ora lasciamo che sia la musica a parlare, trasportandoci in un viaggio fatto di emozioni e armonie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Stampa d’Arte, due nuove tappe dopo l’inaugurazione della mostra

I prossimi appuntamenti il 22 marzo sulle colline del Lago di Giulianello e il 3 maggio al Giardino di Ninfa

Cisterna – Ecco i vincitori dei bandi “Il Presepe della Scuola” e “Riscopri le tradizioni”

Conclusi i lavori della giuria chiamata a valutare le opere che hanno partecipato ai bandi dell’amministrazione comunale

“Giornata della memoria”, domenica l’evento al Consorzio Industriale

L'appuntamento alle 17:30 presso la sala conferenze in via Carrara con l'iniziativa "Note per la Shoah". Musica, racconti e poesie

Warhol e Banksy alla Regione Lazio, allestite due opere

I quadri saranno visibili al pubblico il 1° e il 3° sabato di ogni mese, dalle ore 9 alle ore 13, fino al 2 giugno 2025

Formia – Arriva “Login”, la mostra di Lara Artone

Nei ritratti, cattura con straordinaria sensibilità i dettagli dell’anima, narrando storie di passato e futuro attraverso i volti

Paola Minaccioni in scena a Priverno con il nuovo spettacolo “Elena, la matta”

Lo spettacolo, scritto dalla giornalista Elisabetta Fiorito, trae spunto dal libro storico del ricercatore archivista Gaetano Petraglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -