Cani rubati, cresce l’allarme nel Lazio: i consigli per difendere il nostro amico a quattro zampe

"Vi può essere la volontà di chiedere un riscatto, il commercio abusivo, l’utilizzo per i combattimenti, lo sfruttamento per l'accattonaggio"

“In questi giorni a Roma si sta diffondendo la notizia, alimentata dal passaparola social, di un furgone bianco che si aggirerebbe, sul litorale e in città, rubando cani lasciati incustoditi, o a passeggio. Si parla addirittura di proprietari malmenati e di regolari denunce presentate alle forze dell’ordine”. – Così l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa).

“In attesa d’inquadrare meglio il fenomeno, certo è che i furti di cani possono avvenire ed è per questo che l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) invita i proprietari dei cani ad adottare le necessarie precauzioni anzitutto monitorando costantemente i propri animali domestici”.

«È questo l’unico modo per contrastare questo genere di reati che, al di là della loro perseguibilità penale, sono ignobili e spregevoli poiché colpiscono esseri indifesi e i sentimenti migliori dei loro umani», afferma il presidente dell’OipaMassimo Comparotto. «I moventi dei malviventi sono presto detti: vi può essere la volontà di chiedere un riscatto, il commercio abusivo di cani di razza, da caccia o da tartufo, l’utilizzo per i combattimenti, lo sfruttamento per l’accattonaggio».  

Oltre a sorvegliare con attenzione i propri cani, per evitare che il proprio amico a quattro zampe venga rubato l’Oipa elenca due semplici regole d’adottare per ridurre al minimo o azzerare il rischio che qualcuno ci porti via il nostro cane: se l’animale vive in giardino, farlo entrare in casa prima di uscire; mai lasciare il cane al gancio fuori da negozi e uffici.

In merito a questo ultimo punto, l’Oipa invita i proprietari di uffici, negozi, supermercati ed altri esercizi commerciali ad accogliere i cani nei propri locali. Per fare ciò, basterà affiggere fuori un cartello con su scritto: “Io posso entrare”. Per segnalare situazioni sospette o reati a danno degli animali in tutta Italia, questi sono i recapiti dei nuclei delle guardie zoofile dell’associazione: https://www.guardiezoofile.info/nucleiattivi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -