Campagna (PD): “Cinque giorni per presentare emendamenti al bilancio, è inaccettabile”

"Chiediamo con forza che questa modalità venga superata e che si torni a rispettare il ruolo dei consiglieri e delle consigliere"

«Ridurre a soli cinque giorni i tempi per presentare gli emendamenti al bilancio comunale è una scelta inaccettabile, che danneggia il ruolo istituzionale dei consiglieri e delle consigliere e che priva la città di un dibattito serio e approfondito sulle sue priorità. Una regola introdotta dal Commissario Prefettizio Valente, di cui l’attuale assessora al bilancio Ada Nasti era subcommissaria, e che l’amministrazione Celentano non ha mai pensato di cambiare, dimostrando ancora una volta di preferire la riduzione della partecipazione democratica, forse perché incapaci di gestire il confronto e una sana dialettica politica» dichiara Valeria Campagna, capogruppo del Partito Democratico nel Consiglio Comunale di Latina.

La differenza con le passate amministrazioni

«Voglio ricordare che, a differenza dell’attuale amministrazione, le passate giunte comunali mettevano a disposizione dei consiglieri di opposizione tutti i capitoli di bilancio e il supporto necessario per presentare emendamenti puntuali e motivati. Oggi, invece, siamo costretti a lavorare in condizioni precarie, con pochissimo tempo e informazioni frammentarie,» aggiunge Campagna.

Una città che merita una programmazione seria

«Il bilancio è lo strumento principale con cui si definiscono le priorità della città e, soprattutto, il futuro dei suoi cittadini e delle sue cittadine. È anche il principale strumento di programmazione in cui le consigliere e i consiglieri riescono ad incidere maggiormente esercitando la funzione di indirizzo politico che la legge ci attribuisce. Non è accettabile che un momento così cruciale venga affrontato con una corsa contro il tempo che svilisce il confronto democratico e ostacola la costruzione di proposte incisive. Latina merita una programmazione seria e non può continuare a vivere di interventi emergenziali e calati dall’alto che sviliscono completamente il ruolo del consiglio comunale, ridotto a mero organo ratificatore, e che non prevedono alcuna forma di partecipazione e condivisione cittadina» sottolinea.

Emendamenti tra mille difficoltà

Nonostante le difficoltà, il Partito Democratico e il resto dell’opposizione hanno presentato numerosi emendamenti al bilancio, frutto di un lavoro intenso e collettivo per rispondere alle esigenze della comunità. «Abbiamo proposto interventi che vanno dalla sicurezza delle scuole al sostegno alle famiglie, dalla promozione culturale alla manutenzione e al decoro. Ma questo lavoro è stato reso estremamente complesso dai tempi ristretti e dalla mancanza di supporto adeguato da parte dell’amministrazione,» spiega Campagna.

Un appello al cambiamento

«La responsabilità dell’attuale situazione è duplice: da un lato, una regola introdotta dalla gestione commissariale; dall’altro, la precisa volontà politica della giunta Celentano di non volerla modificare e garantire trasparenza e condivisione nel processo di bilancio. Chiediamo con forza che questa modalità venga superata e che si torni a rispettare il ruolo dei consiglieri e delle consigliere e il diritto della cittadinanza a un governo trasparente e partecipativo,» conclude la consigliera del PD.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -