Campagna Ottobre Rosa: fissata la cerimonia d’apertura

Priverno - Anche quest'anno torna l'ormai consolidato l'appuntamento con il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno

Anche quest’anno torna l’appuntamento con l’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Un evento importante, anche per le più giovani, che a livello internazionale mira a sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione come unica arma per vincere insieme uno dei tumori femminili più diffusi. La Campagna Nastro Rosa della LILT di Latina vede il coinvolgimento di tutti i Comuni della Provincia, e come ogni anno la cerimonia di apertura ha come protagonista uno dei comuni del territorio pontino.

Quest’anno la cerimonia di apertura e il tradizionale “passaggio della catena rosa” tra il Sindaco del Comune dello scorso anno e il Primo Cittadino del Comune di questa edizione si terrà a Priverno, sabato 8 ottobre, presso l’Auditorium Infermeria dei Conversi all’interno del Borgo di Fossanova, dalle ore 10.00. All’evento, organizzato dalla LILT di Latina e dalla Breast Unit della Asl in collaborazione con il Polo Pontino dell’Università La Sapienza di Roma, la Regione Lazio e il Comune di Priverno, saranno presenti il Prefetto di Latina Dott. Maurizio Falco, la Direttrice della ASL pontina Dott.ssa Silvia Cavalli, la Presidente della LILT di Latina Dott.ssa Nicoletta D’Erme, il Direttore della ASL di Latina Prof. Fabio Ricci e la Prof.ssa Antonella Calogero dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma – Polo Pontino.

Tra i numerosi relatori che si susseguiranno nel corso della mattinata per sottolineare l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nella lotta del tumore al seno. Interverranno anche l’Assessora alle Pari Opportunità Dott.ssa Enrica Onorati e l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Dott. Alessio D’Amato. A presenziare la cerimonia d’apertura la Sindaca di Priverno Prof.ssa Anna Maria Bilancia e numerose Autorità locali, mentre anche quest’anno a condurre la cerimonia sarà la scrittrice Stefania De Caro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Erasmus: le delegazioni di 5 nazioni a Cisterna fino al 2 giugno

Una sei giorni italiana per 5 delegazioni di altrettante nazioni e precisamente Repubblica Ceca, Portogallo, Macedonia, Romania e Turchia

A Roma la raccolta dell’Oipa per gli animali alluvionati dell’Emilia Romagna

Lavarini: «Attraverso di loro queste donazioni, così preziose, arriveranno direttamente agli animali che ne hanno bisogno»

Sezze – La beneficenza non si ferma, 8 carrelli raccolti per l’Emilia-Romagna

Grande successo per l'iniziativa benefica che ha raccolto generi alimentari e non solo per le popolazioni colpite dall'alluvione

Lago di Sabaudia, accordo per regolamentazione delle attività sportive

Accordo tra operatori sportivi e turistici ed Ente Parco su tempi e modi per l’uso dello specchio lacustre per allenamenti di canoa e Kayak

Formia – Domani l’incontro formativo sul portale “impresainungiorno”

Un'ottima opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore e per i funzionari dei SUAP di tutti i Comuni del sudpontino

Un nuovo accesso al mare in località Torre Canneto: aperto venerdì il varco “Maestrale”

Un altro piccolo passo in avanti per potenziare la fruibilità di un tratto di costa fortemente frequentato da residenti e turisti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -