Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina, Colonnello Christian Angelillo, ha incontrato il Tenente Colonnello Gianluca Piccione, che da qualche giorno ha assunto il Comando del Reparto Territoriale di Aprilia, il Capitano Antonino Maggio, anch’egli neo giunto al Comando della Compagnia di Latina, e il Maggiore Ivan Mastromanno, insediatosi da qualche giorno, assumendo l’incarico di Capo Ufficio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina. Il Tenente Colonnello Piccione, 47enne di origine calabrese, laureato in Giurisprudenza, si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 2001. Al termine del corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma, ha ricoperto dal 2004 al 2010, l’incarico di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cefalù (PA) e, dal 2010 al 2015, di Comandante di una Sezione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Reggio Calabria (RC). Successivamente, è stato destinato a Melito Porto Salvo (RC), dove ha retto il Comando della Compagnia Carabinieri, per poi transitare, nel 2018, al Raggruppamento Operativo Speciale di Roma. In tale ambito, ha ricoperto l’incarico di Comandante di una Sezione del Reparto Anticrimine di Roma e, da ultimo quello di Comandante del Reparto Anticrimine di Firenze.

Il Capitano Antonino Maggio, 34enne di origine campana, laureato in Giurisprudenza, al termine del Corso di Applicazione, dal 2016 al 2018, ha ricoperto l’incarico di Comandante di Plotone, congiuntamente a quello di insegnante, presso la Scuola Allievi Carabinieri di Roma in Velletri. Durante il predetto periodo, l’Ufficiale è stato anche chiamato a diversificare il proprio incarico, venendo impiegato in Ghana, per una missione all’estero. Successivamente, nell’ambito dell’organizzazione territoriale dell’Arma dei Carabinieri, ha dapprima ricoperto, dal 2018 al 2020, l’incarico di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano (TP), per poi approdare a Roma, al comando del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Trastevere. Dal 2022 ad oggi ha, invece, retto il comando della Compagnia di Vico del Gargano (FG). Il Colonnello Angelillo, nei giorni scorsi, ha invece salutato il Tenente Colonnello Paolo Guida e il Maggiore Paolo, chiamati a ricoprire, rispettivamente, il Comando del Reparto Crimini Violenti del ROS Carabinieri e del Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Aversa. Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha ringraziato i due Ufficiali per il servizio reso, caratterizzato da grande impegno profuso e volto all’accrescimento del livello di sicurezza nell’ambito dei territori di loro rispettiva competenza.  Un ulteriore cambio al vertice si registra anche nell’ambito del Comando Provinciale di Latina.

Il Maggiore Ivan Mastromanno, 52enne di Latina, laureato in Economia e Commercio, si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1998. Nel 2009, è transitato nel ruolo Ufficiali e al termine del corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma, ha ricoperto dal 2011 al 2014, l’incarico di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mondragone (CE) e, dal 2014 al 2017, di Comandante della Tenenza di Fondi (LT). Successivamente è stato destinato alla Compagnia di Cassino (FR), per poi assumere l’incarico di Comandante dell’Aliquota Servizi Sicurezza della Compagnia Carabinieri Aeroporti di Roma in Ciampino. Subentra al Colonnello Silvio De Luca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -