Calendario 2025 del Comune di Fondi, domani la presentazione

Il lavoro è stato realizzato con gli scatti partecipanti al concorso fotografico amatoriale “Fondi da scoprire e da vivere”

Sarà presentato domenica 22 dicembre, alle 18:00, presso la sala conferenze del Castello Caetani, il calendario 2025 del Comune di Fondi, realizzato con gli scatti partecipanti al concorso fotografico amatoriale “Fondi da scoprire e da vivere”.

L’evento sarà un viaggio alla riscoperta della città, di mese in mese, di stagione in stagione, tramite gli occhi e gli obiettivi dei numerosi amanti della fotografia che vi hanno partecipato. Saranno premiati gli scatti vincitori e sarà presentato ufficialmente il calendario contenente le prime 12 fotografie classificate. Nel 2025 sarà possibile acquistare il calendario e il ricavato sarà devoluto in beneficenza. I primi tre classificati riceveranno un premio in denaro mentre tutti gli altri partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, una copia del calendario nonché la possibilità di vedere la propria fotografia pubblicata nell’ambito delle attività comunicative promosse dall’Ente. Alla cerimonia di presentazione saranno presenti i membri della giuria, presieduta dalla dirigente del settore Erminia Ferrara, e composta dai professionisti Ciro Gallicola e Giuseppe Manzo.

Il commento del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto: “L’estro creativo di tanti appassionati di fotografia che si sono lasciati ispirare dal nostro mare e dalle nostre colline, promozione del territorio, storia, natura e bellezza: ogni scatto è un’emozione, ogni mese è un modo per riscoprire, con altri occhi, uno scorcio che, presi dalla frenesia della vita, magari non siamo riusciti ad apprezzare appieno. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che, aderendo al concorso bandito dal Comune di Fondi, hanno immortalato attimi fuggenti e contribuito a promuovere la nostra splendida città in tutte le sue possibili sfaccettature”.

Il commento dell’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale: “Un dettaglio, un panorama, un monumento o uno scorcio: ogni scatto esprime l’amore per una terra che, nella sua imperfezione, sa affascinare e suscitare emozioni. Questo calendario, frutto dell’obiettivo artistico di tanti concittadini, si propone di promuovere il territorio incentivando e stimolando gli appassionati di fotografia. Il risultato? Un circolo virtuoso che incentiva chi scatta per hobby a scattare sempre di più e a farlo all’interno della nostra splendida città, allo scopo di mettere in luce e promuovere scorci poco noti o panorami famosi immortalati in condizioni insolite”.

Il presidente della commissione Cultura e Turismo Cristian Peppe: “Negli ultimi anni l’arte della fotografia è letteralmente esplosa ma, nell’era dei social e della digitalizzazione, capita sempre meno di ammirare a lungo uno scatto d’autore. Questo calendario offre a tutte le fotografie partecipanti la possibilità di essere ammirate lentamente, come avviene con le opere d’arte, promuove la nostra bellissima città e premia i talenti locali. Un grandissimo grazie va, dunque, a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questa piccola grande espressione di fondanità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana

Giornata della Memoria, il pensiero del Comitato Anpi Provinciale Latina

"Abbiamo dunque il dovere di parlarne, parlarne e parlarne, soprattutto alle nuove generazioni, e di indignarci"

Palazzetto dello sport, avviato il puntellamento sotto il blocco spogliatoio

Questa mattina il sopralluogo preliminare presso la struttura in via dei Mille per l'apertura del cantiere

La Confartigianato Latina lancia l’accesso veloce al credito

Bongiorno: “Le aziende hanno necessità di risposte immediate: per i finanziamenti la prefattibilità avviene in 1 giorno e l’erogazione in 30”

Consorzio per i servizi sociali, Taddeo: “Soddisfatto del lavoro compiuto”

Il commento: "Una grande opportunità per la nostra città che torna ad avere il ruolo centrale che aveva avuto sino al 2018"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -