Calandrini riconfermato presidente della Commissione Bilancio del Senato

"Un onore per me continuare questo impegno, nel segno del dialogo e con l’orgoglio di rappresentare la mia provincia"

Il Senatore Nicola Calandrini è stato riconfermato alla presidenza della Commissione Bilancio del Senato della Repubblica. Una decisione che arriva a metà legislatura e che rappresenta un importante attestato di fiducia da parte dei colleghi parlamentari, sia della maggioranza che dell’opposizione.

“È per me un onore – dichiara Calandrini – proseguire questo incarico in una Commissione strategica per il futuro del Paese. In questi primi due anni ho cercato di esercitare il ruolo di presidente come garante del confronto, rispettando le prerogative di tutte le forze politiche. Ringrazio la maggioranza per il sostegno convinto e le opposizioni per non aver espresso una candidatura alternativa, un gesto che riconosce l’equilibrio istituzionale con cui ho cercato di lavorare fino a oggi. Continuerò su questa linea anche di fronte ai prossimi impegni cruciali, come la riforma della legge di contabilità e la legge di bilancio.”

“Ma questa riconferma – prosegue il senatore – è anche un motivo di orgoglio personale, perché avviene mentre continuo a rappresentare in Parlamento la provincia di Latina, che è e resta il mio punto di riferimento. Il legame con il territorio è sempre stato al centro del mio impegno politico. Penso, ad esempio, alla legge per il centenario della fondazione della città di Latina, di cui sono primo firmatario, e che presto comincerà a produrre i suoi effetti concreti sul piano culturale, istituzionale ed economico.”

“In questi mesi – aggiunge – ho voluto anche aprire le porte del Senato ai cittadini della nostra provincia, organizzando numerose visite istituzionali, le ultime delle quali con rappresentanze di giornalisti e di medici. È un modo per avvicinare la nostra comunità alle istituzioni, farne conoscere il funzionamento, rafforzare quel senso civico che è il fondamento della buona politica.”

“Incarichi come questo – conclude Calandrini – vanno vissuti con serietà, equilibrio e spirito di servizio. Sono pronto a continuare questo percorso con la stessa determinazione e con la consapevolezza che il lavoro fatto a Roma ha valore se produce risultati tangibili per il territorio che ho l’onore di rappresentare.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -