Calandrini (FdI), “Rinascita del Basso Lazio attraverso la stazione TAV: serve massa critica tra Latina e Frosinone”

"La provincia di Latina ha la forza della portualità, del mercato ortofrutticolo e di un settore chimico-farmaceutico di primo livello"

“La rinascita del Basso Lazio non può prescindere da una visione comune, condivisa e lungimirante. L’evento promosso dalla CISL a Ferentino, dal titolo ‘La rinascita del Basso Lazio attraverso la stazione TAV’, ha avuto il merito di mettere al centro un tema fondamentale: fare rete tra le province di Frosinone e Latina, valorizzando le rispettive eccellenze e costruendo una massa critica in grado di incidere davvero sulle scelte infrastrutturali e industriali del Paese”. Così a margine del convegno il Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

“Frosinone è un nodo strategico per la logistica, con una rete viaria e ferroviaria tra le più rilevanti d’Italia. La provincia di Latina ha la forza della portualità, del mercato ortofrutticolo e di un settore chimico-farmaceutico di primo livello. Solo se riusciremo a pensarci e agire come un sistema integrato, e non più come territori separati, potremo affrontare le sfide che ci attendono e ottenere infrastrutture strategiche come la stazione TAV, che dovrà diventare un vero hub di connessione tra Roma, Napoli e tutto il centro-sud” ha proseguito Calandrini.

“In questo quadro, il mio impegno come Presidente della Commissione Bilancio del Senato è quello di sostenere anche con strumenti normativi e fiscali questo percorso di crescita comune. Per questo, sto lavorando a una norma che prevede l’istituzione di una Zona Franca Doganale per le province di Latina e Frosinone. Una misura che, se approvata, sarà immediatamente operativa e darà alle nostre imprese agevolazioni doganali, semplificazioni amministrative e fiscalità di vantaggio, riducendo i costi di produzione e movimentazione delle merci. Siamo circondati da una ZES nazionale tra le più grandi d’Europa. Non possiamo permetterci di restare marginali. Dobbiamo costruire una visione strategica che unisca logistica, porti, ferrovia e fiscalità agevolata. Serve coraggio, serve concretezza, ma soprattutto serve unità di intenti tra i territori”.

“È il momento di smettere di ragionare in termini di singole province. Solo insieme, Latina e Frosinone, possono diventare protagoniste del rilancio del Basso Lazio.” ha concluso il Senatore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -