Fondi – Fratelli d’Italia presenta i suoi candidati: record di presenze

Erano presenti tutti i candidati a Camera e Senato per le prossime elezioni politiche. La soddisfazione per il riscontro di pubblico

Si è tenuta ieri, presso la sala meeting del Martino Club di Fondi, la presentazione agli elettori del sud pontino dei candidati di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni politiche. In una nota, il partito si è detto decisamente soddisfatto della partecipazione della popolazione, andata poltre le aspettative.

Presenti i candidati: il senatore uscente Nicola Calandrini, candidato al collegio plurinominale del Senato; Chiara Colosimo, consigliera regionale e candidata alla Camera; Maurizia Barboni, ex consigliere comunale di Terracina, candidata alla Camera, e Sara Kelany, responsabile regionale del dipartimento enti locali di FdI, candidata alla Camera in Lombardia.
Presenti anche l’eurodeputato Nicola Procaccini e il vice portavoce di Fratelli d’Italia Lazio, Enrico Tiero, nell’incontro moderato dalla portavoce comunale di Fondi, Sonia Federici.

“Vedere tanta gente in sala in un orario non comodissimo, è la conferma che l’entusiasmo intorno a Giorgia Meloni cresce a vista d’occhio, non lo dicono solo i sondaggi, lo confermano le persone che ieri sono venute ad ascoltarci a Fondi – dichiara il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, senatore Nicola Calandrini -. Per noi è anche la conferma di un radicamento su un territorio che fino a qualche anno fa, era un punto debole. Eravamo consapevoli di avere un problema nel sud pontino, dove faticavamo a raccogliere iscritti e ad avere amministratori locali. Ma ora il vento sta cambiando, e Fondi ne è un chiaro esempio. Qui, grazie al lavoro encomiabile portato avanti da Sonia Federici e dai consiglieri comunali Luigi Vocella e Stefano Marcucci, vediamo crescere gli iscritti e, in generale, il consenso di FdI.

Siamo ottimisti sul fatto che a Fondi come altrove, Fratelli d’Italia potrà essere il primo partito. Il nostro auspicio è costruire anche qui una filiera istituzionale che parta dall’amministrazione comunale, passando per quella regionale che a breve sarà a guida centrodestra, fino ad arrivare al governo nazionale che avrà Giorgia Meloni premier. C’è da tanto da fare, pensiamo al MOF, pensiamo alle infrastrutture, alla sanità, ma Fratelli d’Italia, come dice il nostro slogan, si farà trovare pronta a questo appuntamento con la storia, per restituire dignità e grandezza non solo al paese ma anche alle comunità locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -