‘Bruno Laurenzi, Nettuno e il Baseball’, il 27 settembre la presentazione nella sala De Pasquale

L'iniziativa del Panathlon Club International di Latina punta i riflettori sull'opera scritta a Pio Trippa e Camillo Palma

Nuova iniziativa del Panathlon Club International di Latina. Verrà presentato il 27 settembre – alle 18 – nella sala dedicata a Enzo De Pasquale, al Comune di Latina, in piazza del Popolo, il libro ‘Bruno Laurenzi, Nettuno e il Baseball’ scritto a quattro mani da Pio Trippa e Camillo Palma insieme al grande campione nettunese e azzurro, con la presentazione di Giampiero Faraone e la prefazione di Carlo Eufemi. L’idea dell’opera è nata e cresciuta nel corso dei tanti incontri che gli autori, insieme a Laurenzi, hanno condotto nelle scuole e in altri contesti nei quali la testimonianza di amore per il gioco è stata portata a giovani e giovanissime platee.

Il libro è diviso in tre parti, la prima illustra la parabola della disciplina a Nettuno, la nascita, lo sviluppo, la sua influenza e importanza nel contesto sociale della cittadina tirrenica, la seconda racconta la storia personale di Bruno Laurenzi, atleta di riferimento in città e in Nazionale, la terza tenta un’analisi delle difficoltà che lo sport incontra nel conquistare le nuove generazioni, a Nettuno e in tutto il Paese, suggerendo alcune soluzioni da parte degli autori.

“Dopo aver condiviso questo progetto con il dottor Pio Trippa e il campione Bruno Laurenzi, del Nettuno baseball e della Nazionale Italiana anni ’70 – dice Camillo Palma –  facendo riferimento alla vicenda del campione Bruno, abbiamo fatto un quadro della situazione attuale del baseball in quel di Nettuno, provando a elencare una serie di azioni di rinascita e cambiamento, visto il forte radicamento di questo sport nel tessuto sociale della città, applicando le logiche del marketing e gli strumenti del management.”

Il libro, realizzato grazie al contributo della Banca di Credito Cooperativo di Nettuno, è distribuito gratuitamente, fino ad esaurimento delle copie, in occasione degli incontri di presentazione, e può essere richiesto via email allo stesso Palma (camillopalma57@gmail.com) indicando nome e indirizzo.

“Speriamo di potere favorire ulteriori progetti di crescita e sviluppo per le future generazioni, e, così come è successo al sottoscritto e al campione Bruno, che ancora oggi ricordiamo le felici esperienze di gioventù sui diamanti italiani. Io con l’Anzio baseball e, per quanto riguarda Bruno, sui diamanti di tutto il mondo.”

Dalle 17 alle 18 i giovani pontini potranno conoscere le prime esperienze pratiche con lo sport del baseball in piazza del popolo seguiti da istruttori dei Dolphins Anzio e del Latina Bc. La manifestazione fa parte del programma Settimana europea dello sport.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Vittorie Imperfette”: l’autore Federico Vergari a Fondi per parlare ai ragazzi di provvidenziali sconfitte

Appuntamento a venerdì 4 aprile a Palazzo Caetani in occasione di un evento organizzato per celebrare la Giornata Mondiale dello Sport

“Il terzo paradigma”, sabato la presentazione del libro

L'appuntamento è fissato per la giornata di sabato 29 marzo presso la Casa del Combattente di Latina alle ore 10.30

Torna in libreria il volume sulla storia dell’ospedale “Santa Maria Goretti”

Il volume era uscito nel 2014 in occasione del primo mezzo secolo di vita del nosocomio pontino e andato ben presto esaurito

La Chiesa di Albano celebra il suo Giubileo nella Basilica di Santa Maria Maggiore

Sabato 22 marzo celebrato e vissuto il proprio Giubileo diocesano, con il passaggio della Porta Santa e la celebrazione eucaristica

L’amministrazione comunale organizza quattro eventi dedicati al Giubileo

L'indirizzo per organizzare gli eventi, dedicati a diversi target, è stato approvato dalla giunta comunale

Alessandro D’Avenia incontra gli studenti a Latina: riflessioni sul senso della vita

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi studenti delle scuole superiori della Provincia, coinvolti in un dibattito stimolante
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -