Bruni (FdI) su via Massaro: “Da Ciolfi molta confusione e sorprende smania dopo anni di immobilismo”

"Credo sia necessario ricordare che la Giunta Celentano si è insediata nell’estate dello scorso anno, ossia nel 2023"

“Mi sorprende che la Consigliera Ciolfi, che per sette anni ha sostenuto la Giunta Coletta, sia oggi così solerte nel chiedere notizie sullo stato di avanzamento dei lavori dell’opera strategica per il lungomare pontino di via Massaro. La stessa opera che rischiava di restare incompleta proprio a causa di quello stallo in cui era finita con la precedente giunta e che invece ora potrà vedere la luce grazie a un emendamento alla legge di Bilancio presentato dal nostro coordinatore provinciale, il Senatore Nicola Calandrini. Un emendamento che, la consigliera Ciolfi dovrebbe saperlo bene vista anche la grande risonanza che ha avuto sulla stampa locale e nazionale, è stato approvato, non solo presentato”. Questa la nota del capogruppo in consiglio comunale di Fratelli d’Italia Latina Cesare Bruni.

“Credo sia necessario ricordare che la Giunta Celentano si è insediata nell’estate dello scorso anno, ossia nel 2023 e che l’opera, secondo l’originario finanziamento, avrebbe dovuto superare il collaudo entro il 2024. Una data impossibile da rispettare a causa proprio dell’immobilismo di cui sopra. In questi pochi mesi di governo cittadino i risultati raggiunti, peraltro sotto gli occhi di tutti, sono stati molteplici: prima di tutto abbiamo ottenuto più tempo grazie all’emendamento del Senatore Calandrini: l’opera infatti dovrà essere collaudata entro il 2027. Questo è un dato che rende roboante uno dei dubbi della consigliera Ciolfi. Per quanto riguarda i fondi realmente a disposizione del Comune, sappiamo per certo, ma bastava sempre leggere il testo dell’emendamento, che il Comune oltre agli 8 milioni di euro originari potrà contare sulle risorse finanziarie derivanti da economie di gestione oppure da quelle residue relative ai finanziamenti assegnati. Gli uffici stanno lavorando per capire, tramite computo metrico, la cifra esatta di cui stiamo parlando. Per queste cose ci vuole tempo e forse è ancora il caso di ricordare che il Bilancio dello Stato sia stato approvato lo scorso dicembre. Nel frattempo, però, e anche per capire questo sarebbe bastato fare un passaggio negli uffici invece di accendere una polemica sterile tramite stampa, possiamo già dire che il Comune di Latina ha presentato le integrazioni richieste dalla Regione e ora è in attesa che la stessa Regione predisponga la conferenza di servizi definitiva. Insomma, in pochi mesi abbiamo fatto ciò che la giunta di sinistra non ha fatto in quasi sette anni” ha concluso Bruni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -