Sopralluogo a Borgo San Michele, Censi (Lega): “Viabilità da rivedere”

"Necessità di rifare la segnaletica stradale, verticale e orizzontale, e di installare dei dissuasori di velocità"

Nella mattina odierna il presidente della Commissione trasporti, Federica Censi, ha effettuato un sopralluogo a Borgo San Michele per valutare la situazione della viabilità a seguito di diverse segnalazioni ricevute dai residenti. Insieme a lei, è intervenuto il dirigente del Servizio Trasporti e Mobilità del Comune di Latina, Daniela Prandi.

“Per Borgo San Michele occorre un nuovo piano di viabilità, aggiornato e commisurato all’evoluzione che ha caratterizzato il territorio in questi ultimi decenni. Con la dirigente Prandi abbiamo convenuto sulla necessità di rifare la segnaletica stradale, verticale e orizzontale, e di installare dei dissuasori di velocità, in particolar modo a ridosso del nucleo centrale, dove oltre ai tanti negozi e servizi troviamo la chiesa, la scuola, il centro sociale e la farmacia – commenta la consigliera della Lega, Federica Censi – Un altro aspetto da considerare è che il borgo è di fatto il collegamento naturale tra la Pontina e la Monti Lepini, con tutto ciò che ne consegue in termini di passaggio veicolare. Ragion per cui è necessario un pronto intervento dell’Amministrazione comunale atto a regolare la viabilità interna e a garantire ai residenti la piena sicurezza dell’area, anche in accordo con gli altri enti competenti. Particolare attenzione, infine, dovrà essere rivolta al divieto di transito dei mezzi pesanti (superiori alle 7,5 tonnellate), tuttora attivo ma costantemente ignorato dalla maggior parte degli autotrasportatori. Al riguardo, con la dirigente Prandi e l’assessore Di Cocco, si valuterà la predisposizione di un sistema di videosorveglianza con tutor che possa limitare sempre più i comportamenti scorretti e non rispettosi delle norme stradali. Sarà mia priorità portare l’argomento in commissione trasporti – conclude Censi – condividendo con l’assessore Di Cocco una verifica generale sulla viabilità dei borghi, delle frazioni e in generale di tutte le periferie del capoluogo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chiusura palazzetto dello sport, PD: “Stop a balletto delle responsabilità. Intervenire immediatamente”

Il gruppo consiliare chiede la convocazione della Commissione Sport ed esorta l’amministrazione ad intervenire

Mancanza di programmazione e approssimazione: il PD Castelforte attacca la maggioranza

"Noi, oggi più che mai, sentiamo l’esigenza, morale e politica, di lavorare a una alternativa vera che restituisca dignità"

Ciolfi (M5S): “Ex SVAR, risultati tangibili frutto di una politica costruttiva”

"Ringrazio l’assessora Nasti per aver preso in carico la questione dell’ex SVAR in maniera efficace e prioritaria"

Aprilia – Presentato il primo piano Triennale delle opere pubbliche

Illustrato durante la Commissione opere pubbliche il primo piano della giunta Principi per un importo di oltre 81 milioni di euro

Aprilia Civica chiede interventi alla maggioranza sull’iter per la discarica

"Ci preoccupa il silenzio durante l’ultima assise da parte del sindaco e della sua maggioranza sul tema in questione"

Maggioranza: “Gli operatori rappresentano la vera forza della Cisterna Ambiente”

"Nessun dubbio sul loro operato. Il Presidente del CdA faccia un passo indietro". I capigruppo rispondono all’attacco di Libralato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -