Cybercriminali scatenati: l’Italia prima in Europa per attacchi ransomware e malware

I dati sono frutto delle analisi della Smart Protection Network, la rete di intelligence globale di Trend Micro

Cybercriminali scatenati nel mese di maggio: l’Italia è prima in Europa per attacchi ransomware e malware. Inoltre, si mantiene nelle prime posizioni degli stati più bersagliati anche a livello globale. Il dato emerge dall’ultimo report di Trend Micro, leader globale di cybersecurity. Nel dettaglio, a maggio il numero totale di ransomware intercettati in tutto il mondo è stato di 1.336.000.

L’Italia è il Paese più colpito in Europa e il sesto al mondo con una percentuale di attacchi subiti del 4,44%. Le prime posizioni di questa classifica vedono Stati Uniti (19,82%), Turchia (12,13%), Giappone (5,81%), Taiwan (5,73%) e India (5,71%).

Per quanto riguarda i malware, l’Italia è prima in Europa e quinta al mondo. Questa la Top5 con il numero di attacchi intercettati: Giappone (127.120.942), Stati Uniti (77.384.579), India (24.534.066), Brasile (22.617.407), Italia (17.396.690).

I cinque settori in ordine più colpiti dai cybercriminali in Italia sono stati: PA, sanità, tech, manifatturiero e banking. A maggio 2022 Trend Micro ha gestito in tutto il mondo 500 miliardi di query e fermato 11,5 milioni di minacce, di cui il 58,6% arrivava via e-mail.

I dati sono frutto delle analisi della Smart Protection Network, la rete di intelligence globale di Trend Micro che individua e analizza le minacce e aggiorna costantemente il database online relativo agli incidenti cyber, per bloccare gli attacchi in tempo reale grazie alla migliore tecnologia platform-based disponibile sul mercato. La Smart Protection Network è costituita da oltre 250 milioni di sensori e blocca una media di 65 miliardi di minacce all’anno, con il record di 94 miliardi di minacce bloccate nel 2021.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Moto travolge monopattino, lo schianto è tremendo: a terra i cadaveri di una 16enne e un 22enne

Trento - La ragazzina è deceduta sul colpo, mentre il giovane è morto in ospedale, dove era stato portato in condizioni disperate

Famiglia distrutta in un incidente in autostrada: muoiono una mamma e la figlioletta di 5 anni

Ferrara - Alla guida dell'auto il marito della donna rimasta uccisa e padre della piccola vittima. Per lui solo ferite lievi

Accoltella a morte la suocera, poi si toglie la vita: la tragedia in una casa di riposo

Alessandria - Da chiarire il motivo della drammatica vicenda di sangue. Sono ancora molti gli elementi su cui stanno lavorando i carabinieri

Perde l’equilibrio e precipita dal balcone: bimbo di 3 anni salvato dai fili della biancheria

Alessandria - Gli agenti hanno accertato che mentre il bambino dormiva, la madre era uscita per accompagnare la sorella a scuola

Folgorato su un traliccio dell’alta tensione: giovane operaio muore sul colpo

Teramo - Il 25enne è deceduto nel primo pomeriggio di ieri. I soccorritori non hanno potuto fare niente per salvarlo

Escursionista precipita nel vuoto da una ferrata: muore una 22enne

Vicenza - Sbarcati con il verricello, il tecnico di elisoccorso e l'equipe medica non hanno potuto far altro che constatare il decesso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -