Bonus bollette da 200 euro, ecco a chi spetta e come ottenerlo

A breve arriverà in bolletta lo sconto da 200 euro previsto dal 'bonus bollette' lanciato dal governo nei mesi scorsi

È in arrivo il bonus bollette da 200 euro per milioni di famiglie. Il bonus bollette è cosa diversa dal “bonus sociale” energia e gas, destinato ad una ristretta platea di utenti con Isee inferiore a 9.530 euro, e va ad aggiungersi a quello. 

Chi ne ha diritto

Il contributo da 200 euro spetta a chi ha un Isee fino a 25mila euro e verrà accreditato direttamente nella bolletta. Non è necessario compilare richieste o altri adempimenti. I beneficiari dovrebbero essere circa tre milioni. Una platea molto ampia, legata alla decisione del governo di escludere, nell’ultima Dichiarazione sostitutiva unica (quella compilata da aprile 2025), il conteggio dei titoli di Stato italiani e dei buoni e libretti postali fino a 50mila euro.

Come fare per ottenerlo e quando arriva

Chi riceveva già il bonus social lo riceverà in automatico, tutti gli altri devono aver presentato l’Isee. Lo sconto dovrebbe arrivare nel mese di giugno, o al massimo all’inizio di luglio. l’Inps, infatti, sta inviando agli operatori del settore gli elenchi dei beneficiari.

Che cosa è il Bonus bollette

Si tratta di un contributo straordinario che è stato introdotto dal governo per andare incontro alle famiglie con redditi medio-bassi alle prese con il caro bollette e il caro-vita (lo ha previsto il decreto bollette del 28 febbraio, con cui è stato stanziato un fondo da 1,65 miliardi). – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -