Bonifica campo nomadi Al Karama di Latina, sopralluogo di Elena Palazzo

L'assessore: "Una volta ultimate tutte le operazioni di bonifica il Comune di Latina potrà completare il nuovo insediamento"

L’assessore all’Ambiente, alla Transizione energetica e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, ha effettuato un sopralluogo nell’area che ospitava il campo nomadi Al Karama di Latina. Erano presenti anche il sindaco di Latina, Matilde Celentano, l’assessore alle Politiche sociali, Michele Nasso e la responsabile della Direzione regionale Bonifiche ambientale e Ciclo dei rifiuti, Wanda D’Ercole.

«Ho constatato che si sta procedendo regolarmente con la demolizione dei fabbricati fatiscenti e con la rimozione dei rifiuti speciali. Dalla ricognizione dei tecnici è emersa la presenza di amianto sulle pareti esterne di alcune costruzioni. Per tale ragione, su questi manufatti, si interverrà solo dopo l’avvenuta certificazione da parte della Asl attraverso una procedura che non comporti alcun rischio di dispersione di materiale pericoloso», ha spiegato l’assessore Elena Palazzo.

«Ho voluto verificare di persona l’andamento dei lavori di bonifica partiti lo scorso 28 dicembre per ripulire il terreno che, dopo l’incendio dell’estate 2022, si trovava in uno stato di grave degrado e abbandono, con un elevato rischio per la sicurezza e per la salute della cittadinanza», ha continuato l’Assessore.

«Una volta ultimate tutte le operazioni di bonifica, che si prevede richiedano circa un mese di lavoro il Comune di Latina potrà completare il nuovo insediamento di via Monfalcone dove verranno ricollocate le famiglie che erano state evacuate dopo l’incendio», ha concluso l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -