Bocciata la mozione di Sinistra Italiana ed Europa Verde Terracina su Acqualatina, parte la polemica

Secondo i due capigruppo il consiglio ha preferito rinviare e confondere, scegliendo di non assumersi responsabilità precise

In Consiglio comunale a Terracina è stata respinta la mozione presentata da Sinistra Italiana ed Europa Verde che impegnava in modo chiaro il Sindaco a non aderire alla proposta di aumento di capitale di Acqualatina. Al suo posto – denunciano i capigruppo – “è stata approvata una mozione fumosa e inutile, che non impegna a nulla e che ha avuto il solo scopo di sterilizzare la delibera di indirizzo già votata da molti Comuni”. Il testo, sottolineano, è stato sostenuto anche da PD, Forza Italia e dalla lista civica Progetto Terracina. “Abbiamo ribadito la nostra totale opposizione a un aumento di capitale che riteniamo illegittimo, perché in contrasto con l’articolo 14 del Decreto legislativo 175/2016” dichiarano Gabriele Subiaco e Gaia Pernarella. “Per questo chiediamo le dimissioni del CDA, che si è piegato agli interessi del socio privato, e un commissariamento immediato dell’azienda per avviare un vero piano di risanamento e ristrutturazione”.

Secondo i due capigruppo, “ancora una volta il Consiglio ha preferito rinviare e confondere, scegliendo di non assumersi responsabilità precise. È grave che si continui a evocare lo spettro del fallimento di Acqualatina per giustificare l’inerzia, arrivando perfino ad accusarci di volere il fallimento solo perché chiediamo chiarezza e trasparenza”. “La verità – concludono – è che i veri responsabili del disastro sono quei partiti che hanno governato Acqualatina fino a ieri e la governano oggi, trasformandola in un carrozzone politico-elettorale. Sono loro ad averla condotta a questa situazione critica, non certo chi da anni chiede impegni seri e una gestione rispettosa dell’interesse pubblico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -