Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In un contesto globale attraversato da grandi trasformazioni – dalla transizione green e digitale alla crescente competizione per le risorse, dalla sicurezza energetica alla ridefinizione degli equilibri geopolitici e marittimi – l’Italia si prepara a ospitare la quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, il più importante appuntamento italiano dedicato alla governance marittima e allo sviluppo della Blue Economy.

Si parte il 9 luglio con il Rapporto

L’evento – promosso da Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone – Latina e organizzato in collaborazione con Unioncamere – si aprirà ufficialmente il pomeriggio del 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy, alla presenza del Ministro Adolfo Urso, con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, a cura di OsserMare, Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere.

Il Summit proseguirà il 10 e 11 luglio 2025 presso la sede di Unioncamere a Roma, segnando un momento storico: per la prima volta, l’evento – nato a Gaeta – si svolgerà nella Capitale, nel cuore simbolico dell’Anno del Giubileo 2025.

Il tema di questa edizione, “Creare Valore. Il Mare nell’anno del Giubileo”, richiama l’urgenza di trasformare il potenziale della Blue Economy in crescita reale, generando impatti concreti sul piano economico, sociale, ambientale e culturale. Il mare torna così al centro delle strategie di sviluppo nazionale ed europeo, come spazio di connessione, rigenerazione e responsabilità.

I tre pilastri del summit

Il Summit 2025 si articolerà attorno a tre pilastri fondamentali, che rappresentano le direttrici strategiche su cui costruire un percorso di sviluppo condiviso in Italia e in Europa, alla luce anche delle nuove sfide tecnologiche poste dall’Intelligenza Artificiale, dal Digital Twin e dalle interconnessioni Spazio-Mare:

  • Connettività, per unire infrastrutture, territori e settori attraverso innovazione, logistica e governance condivisa;
  • Responsabilità, intesa come sostenibilità ambientale, sicurezza, legalità e valorizzazione del capitale umano;
  • Rigenerazione, ovvero la capacità di innovare risorse e processi per generare nuovo valore e coesione sociale.

Il Summit vedrà la partecipazione di istituzioni, imprese, associazioni, enti di ricerca, autorità marittime, rappresentanze del lavoro e della formazione, in un dialogo aperto e costruttivo per contribuire all’elaborazione delle politiche nazionali e comunitarie del mare. Nel quadro delle celebrazioni giubilari, sarà inoltre presente l’Apostolato del Mare, a testimonianza del valore umano e spirituale legato alla vita e al lavoro sul mare.

Il Blue Forum sarà infine l’occasione per discutere strategie concrete e condivise in vista della definizione del nuovo Piano del Mare 2026/2028, contribuendo al rafforzamento della proiezione marittima dell’Italia come Nazione di Mare e attore centrale nel Mediterraneo e in Europa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -