Blue Economy Report 2025, Acampora: “L’Italia si conferma tra i primi stati in Europa”

Italia al terzo posto tra i 27 Stati membri secondo i dati del The EU Blue Economy Report 2025 della Commissione Europea

Diffusi i dati del The Eu Blue Economy Report 2025. A commentarli il Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora.

«I dati del The EU Blue Economy Report 2025 della Commissione Europea confermano il ruolo dell’Italia in Europa per valore aggiunto nella Blue Economy, riportando il nostro Paese al terzo posto tra i 27 Stati membri. È un risultato significativo, frutto dell’impegno sinergico delle imprese del mare, dei territori costieri e del sistema camerale italiano, che da anni investe in promozione, formazione, innovazione e internazionalizzazione del comparto marittimo. Secondo il Report, l’Italia contribuisce per il 12% al valore aggiunto complessivo della Blue Economy dell’Unione Europea, subito dietro a Germania e Spagna.

Questo traguardo va letto non solo come un riconoscimento economico, ma anche come una conferma del potenziale strategico del mare per lo sviluppo sostenibile dei territori. In un momento in cui l’Europa si prepara al varo del Patto Europeo per gli Oceani, il posizionamento dell’Italia nella Blue Economy assume un valore ancora più rilevante: dimostra che il mare è una leva fondamentale di competitività, coesione e innovazione per il nostro sistema Paese.

Assonautica Italiana, in coordinamento con il sistema camerale e le autorità locali, continuerà a sostenere attivamente il consolidamento e la crescita delle filiere blu, promuovendo una visione integrata che unisca economia, ambiente e cultura marittima. È tempo di investire ancora di più nell’economia del mare, valorizzando i porti, le imprese, donne e giovani, e le eccellenze che fanno dell’Italia una vera potenza marittima in Europa.

Naturalmente, come sappiamo, i dati europei non considerano alcune filiere che noi con il Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare rileviamo insieme agli altri dati del nostro Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare. Per questo continueremo a lavorare con il DG Mare EU per armonizzare i dati».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -