Bilancio tra programma elettorale e risultati: Insieme per Sermoneta critica l’amministrazione

"Per anni sono state respinte tutte le proposte relative alla manutenzione straordinaria di molti beni comunali e del territorio"

Insieme per Sermoneta continua la sua campagna elettorale tracciando un bilancio sull’attuale amministrazione e confrontando il programma con i risultati ottenuti. Riportano quanto scritto nel Programma Elettorale depositato in Comune nel 2019 dal candidato sindaco Giovannoli: “Da cittadina di Sermoneta posso dire che meritiamo quelle attenzioni alle piccole cose che rendono vivibile un territorio: strade degne di questo nome (e non asfaltate in modo discutibile un mese prima delle elezioni) parchi curati, decoro, sicurezza, servizi migliori e nuovi”.

Insieme per Sermoneta non ci sta e controbatte:

“Per anni sono state respinte tutte le proposte relative alla manutenzione straordinaria di molti beni comunali e del territorio (ultima la Mozione presentata in Consiglio il 27.7.2023 e riguardante: Parchi Sermoneta Centro Storico e Sermonerta Scalo e degli altri Parchi, ex Magazzino FS di Sermoneta Scalo, ex Mattatoio, manutenzione della viabilità comunale, Completamento manutenzione Palazzo Caetani, miglioramento delle strutture sportive e a disposizione dei cittadini, la richiesta di lavori urgenti per fronteggiare gli eventi alluvionali e la acquisizione dei terreni già occupati da servizi pubblici per mantenere tutte le strade.

Ma, solo, in queste settimane (a pochi mesi dalla scadenza elettorale del giugno prossimo) vengono stanziati circa 1 milione di euro e avviati i lavori. Le risorse finanziare ci sono sempre state. A scopi esclusivamente elettorali, la Giovannoli e la sua maggioranza stanno facendo, in maniera cinica e per estorcere il consenso, proprio quello che avevano detto, nel 2019, di non voler fare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -