Bilancio, arriva il sostegno e solidarietà al Gruppo Consiliare PD e a tutta la minoranza

Le parole di Omar Sarubbo – Segretario Provinciale e Marco Cepollaro – Segretario Comunale per il Partito Democratico

“Esprimiamo il nostro più vivo apprezzamento e sincero ringraziamento al gruppo consiliare del PD di Latina – Valeria Campagna, Leonardo Majocchi e Daniela Fiore – per la battaglia democratica, ricca di dignità e contenuti, che hanno condotto durante la discussione del bilancio comunale. Il loro impegno non si è limitato all’esercizio del ruolo (e diritto) di opposizione, ma si è concretizzato in proposte concrete per la città”.

Lo dichiarano in una nota Omar Sarubbo – Segretario Provinciale e Marco Cepollaro – Segretario Comunale.

“A loro, e a tutte le forze di opposizione, va la nostra piena solidarietà per aver dovuto assistere ad una delle pagine più buie dell’amministrazione del capoluogo. La maggioranza di destra, con un atteggiamento arrogante e un totale spregio delle istituzioni, non solo ha respinto ogni proposta emendativa della minoranza, ma ha reso impraticabile il dibattito, imponendo tempi irrisori – meno di un minuto per argomento – per la discussione degli emendamenti. Questa inaccettabile prevaricazione ha determinato, con piena ragione, la ferma denuncia delle opposizioni, culminata nell’occupazione pacifica e simbolica dell’aula.

Al di là dell’affronto, ciò che addolora è assistere a una maggioranza che, con sconsiderata compiacenza, respinge proposte di buonsenso: interventi a sostegno delle scuole, azioni concrete contro la violenza di genere, misure per la sicurezza sul lavoro, investimenti in cultura e politiche per i giovani e le famiglie meno abbienti. Rimane il danno arrecato alla comunità e la profonda ferita inferta all’aula consiliare, che dovrebbe essere il luogo sacro del confronto democratico.

Destano profonda preoccupazione l’atteggiamento servile di alcuni gruppi e partiti della maggioranza che, pur richiamandosi al moderatismo e al liberalismo democratico, si sottomettono al diktat di Fratelli d’Italia e Lega Nord. Siamo al cospetto di un evidente cambio di rotta che tradisce la loro stessa identità politica.

È sconfortante, inoltre, la passività della Sindaca, che, in qualità di rappresentante di tutta la cittadinanza, avrebbe dovuto esigere un confronto più democratico, approfondito e rispettoso delle idee delle minoranze. Un simile intervento, tuttavia, presuppone una forza e una leadership di cui, purtroppo, appare sprovvista”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -