Biblioteca Olivetti, partiti i lavori per il recupero e la fruizione

Terracina - Il termine dei lavori stabilito dal contratto è infatti di 163 giorni, con la riapertura prevista per la prossima primavera

Sono partiti i lavori per il recupero funzionale e delle condizioni di fruizione della Biblioteca Adriano Olivetti di Terracina. Sono stati già montati i ponteggi e gli operai sono al lavoro con l’allestimento del cantiere che, salvo eventi imprevedibili, porterà alla riapertura della Biblioteca della Città entro la primavera prossima. Il termine dei lavori stabilito dal contratto è infatti di 163 giorni.

Un percorso lungo e complesso che arriva così al termine. L’attuale Amministrazione Giannetti, infatti, ha dovuto recuperare e modificare il precedente progetto che era stato elaborato per adeguarlo alle più recenti prescrizioni.

Una volta approvato il progetto esecutivo, si è passati alla procedura di aggiudicazione svolta dalla Stazione Unica Appaltante di Frosinone, che ha portato all’individuazione della società D.L. 90 di Colleferro con il ribasso del 25,892% e prezzo finale di euro 204.098,04 oltre Iva.

Prima dell’apertura del cantiere una ditta specializzata ha operato il trasferimento di tutti i libri presenti.

«Lo avevamo annunciato e lo stiamo facendo. È un altro cantiere che si apre a Terracina, che per la nostra Città ha un grande valore. Un altro passo, sicuramente non un punto di arrivo», ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco Claudio De Felice.

«Un ringraziamento all’Ufficio Lavori Pubblici per il lavoro fatto e che porteremo avanti garantendo la piena fruizione della Biblioteca Olivetti», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Alessandra Feudi 

«È una risposta importante che tutta la Città attendeva. Con una Deliberazione di Giunta abbiamo già previsto l’assunzione di un bibliotecario e dell’assistente bibliotecario, figure che al momento non sono presenti, perché la Biblioteca torni alla comunità», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -