Biblioteca Nazionale, Baldassarre: “Importante la mostra su umanisti capodistriani”

L'evento che renderà disponibile gratuitamente tutto questo grande patrimonio librario, fino al 13 dicembre

«Plaudo alla presentazione della mostra “La Biblioteca del Conte Francesco Grisoni e le Opere degli Umanisti Giustinopolitani” che renderà disponibile gratuitamente questo grande patrimonio librario, fino al 13 dicembre, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, attraverso le principali opere di alcuni dei più grandi umanisti capodistriani vissuti fra il XIII e il XVII secolo, a ribadire il profondo legame culturale fra la nostra nazione e l’Istria. Ci complimentiamo per questo grande evento, frutto della collaborazione fra la Biblioteca Centrale Srečko Vilhar di Capodistria e della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, con il sostegno dell’Università Popolare di Trieste, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Consolato Generale d’Italia a Capodistria, della CAN Costiera e del Ministero della Cultura della Repubblica di Slovenia, anche per l’importanza che le comunità Giuliano Dalmate hanno rivestito nella storia di questa Regione, per tanto reputo significativo indirizzare agli organizzatori i miei complimenti. Ringrazio, infine, Fabrizio Somma, Segretario Generale dell’Università Popolare di Trieste, per avere coinvolto la Regione». Così Simona Baldassarre, assessore alla Cultura della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

USR Lazio: un contest fotografico per celebrare la Giornata Nazionale del Paesaggio

Al via la fase conclusiva del concorso “Il paesaggio nei tuoi occhi”. Tra le finaliste anche gli istituti di Terracina e Lenola

Basket Bond Lazio, dieci PMI raccolgono 22 milioni di euro per sostenere i propri progetti d’investimento

L’iniziativa beneficia della garanzia pubblica rilasciata da Lazio Innova con risorse del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027

Convegno Nazionale sul Narcisismo “Ti presento Narciso” – 4° Edizione

L'appuntamento a Terracina. Il programma, che vedrà la partecipazione di esperti, professionisti e istituzioni, si aprirà alle ore 10:00

Una esposizione dedicata all’artista messicana Frida Kahlo al Museo della Fanteria

L'appuntamento a partire dal 15 marzo la mostra dal titolo: “Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray”

Due giorni di sport e cultura per Silvio Di Francia

Palestre di judo aperte sabato e domenica per lezioni di prova e allenamenti con il maestro olimpionico Marconcini

Enti locali, Giunta Lazio stanzia 6,8 milioni di euro per funzionamento comunità montane

Le risorse regionali sono prioritariamente destinate alla copertura delle spese relative agli oneri sostenuti per il personale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -