Biblioteca Nazionale, Baldassarre: “Importante la mostra su umanisti capodistriani”

L'evento che renderà disponibile gratuitamente tutto questo grande patrimonio librario, fino al 13 dicembre

«Plaudo alla presentazione della mostra “La Biblioteca del Conte Francesco Grisoni e le Opere degli Umanisti Giustinopolitani” che renderà disponibile gratuitamente questo grande patrimonio librario, fino al 13 dicembre, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, attraverso le principali opere di alcuni dei più grandi umanisti capodistriani vissuti fra il XIII e il XVII secolo, a ribadire il profondo legame culturale fra la nostra nazione e l’Istria. Ci complimentiamo per questo grande evento, frutto della collaborazione fra la Biblioteca Centrale Srečko Vilhar di Capodistria e della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, con il sostegno dell’Università Popolare di Trieste, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Consolato Generale d’Italia a Capodistria, della CAN Costiera e del Ministero della Cultura della Repubblica di Slovenia, anche per l’importanza che le comunità Giuliano Dalmate hanno rivestito nella storia di questa Regione, per tanto reputo significativo indirizzare agli organizzatori i miei complimenti. Ringrazio, infine, Fabrizio Somma, Segretario Generale dell’Università Popolare di Trieste, per avere coinvolto la Regione». Così Simona Baldassarre, assessore alla Cultura della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Lazio, al via il bando “Acchiappa Talenti” per attrarre e trattenere professionisti qualificati

La Regione Lazio ha pubblicato l’avviso pubblico “Acchiappa Talenti”, un’iniziativa da 11 milioni di euro per incentivare le assunzioni

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -