Bestemmie durante il calcetto e sporcizia ovunque: il parroco chiude l’oratorio

Clamorosa presa di posizione del parroco di San Biagio a Marina di Minturno. "Non avrei voluto farlo, ma purtroppo non mi hanno dato scelta"

Ha dovuto prendere una decisione drastica Don Maurizio, il parroco della chiesa di San Biagio a Marina di Minturno: quella di chiudere l’oratorio alla fruizione dei giovani.

È lo stesso parroco, in un dettagliato post sulla pagina Facebook della parrocchia, a spiegare i motivi che lo hanno portato a maturare questa decisione: “Da oggi e fino a data da destinarsi il campo parrocchiale è chiuso. In questi anni, ho dovuto chiudere l’oratorio varie volte per maleducazione e poco rispetto, per dare un segnale agli utilizzatori del campetto.

BESTEMMIE continue tra i giocatori, contro chi abita vicino la parrocchia, contro gli anziani, contro gli operatori pastorali, contro la Chiesa (che li ospita).

IMMONDIZIA lasciata a terra continuamente, quando i bidoni dei rifiuti sono a 5 metri di distanza

Atteggiamenti irrispettosi verso chiunque e senza ringraziamento. E la parrocchia ha appena acquistato delle nuove porte da gioco…

Mi dispiace dover arrivare a questa decisione: sono stato sempre convinto che è meglio che i ragazzi stiano in parrocchia, piuttosto che altrove. Ma purtroppo, devo segnalare anche l’assenza TOTALE di disponibilità e di tempo da parte degli adulti, genitori e volontari che possano supervisionare per qualche ora i ragazzi.

Spero che questo serva per capire la gravità dei gesti e delle parole utilizzate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Erasmus: le delegazioni di 5 nazioni a Cisterna fino al 2 giugno

Una sei giorni italiana per 5 delegazioni di altrettante nazioni e precisamente Repubblica Ceca, Portogallo, Macedonia, Romania e Turchia

A Roma la raccolta dell’Oipa per gli animali alluvionati dell’Emilia Romagna

Lavarini: «Attraverso di loro queste donazioni, così preziose, arriveranno direttamente agli animali che ne hanno bisogno»

Sezze – La beneficenza non si ferma, 8 carrelli raccolti per l’Emilia-Romagna

Grande successo per l'iniziativa benefica che ha raccolto generi alimentari e non solo per le popolazioni colpite dall'alluvione

Lago di Sabaudia, accordo per regolamentazione delle attività sportive

Accordo tra operatori sportivi e turistici ed Ente Parco su tempi e modi per l’uso dello specchio lacustre per allenamenti di canoa e Kayak

Formia – Domani l’incontro formativo sul portale “impresainungiorno”

Un'ottima opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore e per i funzionari dei SUAP di tutti i Comuni del sudpontino

Un nuovo accesso al mare in località Torre Canneto: aperto venerdì il varco “Maestrale”

Un altro piccolo passo in avanti per potenziare la fruibilità di un tratto di costa fortemente frequentato da residenti e turisti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -