Bassiano – L’attacco di Bernabei: “Il sindaco millanta finanziamenti del Pnrr”

L'ex membro della giunta: "Ripongo molta fiducia nei bassianesi, i tempi sono cambiati e le continue mistificazioni hanno stancato tutti"

“Purtroppo una prassi consolidata quella di millantare finanziamenti, purtroppo al giorno d’oggi le informazioni sono più accessibili ed è facile aggiornarsi in riferimento ai progetti indicati quali la pavimentazione di viale dei Martiri, via Aldo Manuzio e la ristrutturazione della scuola. Va chiarito che si parla della vecchia programmazione antecedente al PNRR e che solo dopo il Ministero ha deciso di finanziare tramite questo fondo, per l’asilo nido di circa 700.000 abbiamo rischiato di perderlo, in quanto eravamo senza segretario comunale impossibilitati a fare giunta per il pasticcio del sindaco che ha deciso di assumere direttamente un segretario a tempo pieno senza parlare con gli uffici e con la giunta”.

A sostenerlo è il consigliere comunale Lorenzo Bernabei, che ha ricordato anche come lo stesso sindaco abbia smentito se stesso annullando l’atto e cercando di invalidare la sua stessa procedura, procedura che costerà finiti gli atti processuali soldi al Comune: “Abbiamo presentato la richiesta senza nemmeno un progetto presentato, sorte che invece non ha assistito l’ente nella presentazione del Bando Borghi, dedicato alle piccole realtà come Bassiano da quale siamo stati esclusi proprio a causa di poter fare giunta comunale. Per la scuola grande, quella da 7 milioni, sono circa 2 anni che il sindaco annuncia il finanziamento che puntualmente viene smentito dagli atti del ministero. Ad oggi non c’è nessun finanziamento e a breve ci saranno gli altri. Qualora anche questa volta non sia presente Bassiano, il sindaco avrà il coraggio di dire la verità? Ripongo molta fiducia nei bassianesi, i tempi sono cambiati e le continue mistificazioni delle verità hanno stancato tutti. Spero vivamente – conclude l’ex assessore – in un cambio di passo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -