Bandiera Blu, Terracina trionfa per l’undicesimo anno di fila

"È la conferma concreta di un lavoro costante, quotidiano, fatto di attenzione, programmazione e scelte sostenibili"

È ancora Blu la Bandiera sul Mare di Terracina. Il prestigioso e ambito riconoscimento è arrivato per l’undicesimo anno consecutivo ed è stato consegnato ieri mattina presso il CNR a Roma nelle mani dell’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale.

Il riconoscimento viene assegnato dalla FEE, Foundation for Environmental Education, sulla base dei 32 criteri del Programma che vengono aggiornati periodicamente in modo da spingere le amministrazioni locali ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell’ambiente. Quest’anno la FEE ha chiesto di redigere un Piano di Azione per la Sostenibilità, con le attività realizzate e programmate nel triennio 2025-2027. Cinque gli obiettivi individuati: Mobilità sostenibile; Città e comunità sostenibili; Vita sulla terra; Vita sott’acqua; Lotta contro il Cambiamento climatico.

«La Bandiera Blu 2025 rappresenta per Terracina un riconoscimento che va ben oltre il prestigio simbolico. È la conferma concreta di un lavoro costante, quotidiano, fatto di attenzione, programmazione e scelte sostenibili. Per l’undicesimo anno consecutivo, il nostro litorale si fregia di questo importante vessillo internazionale, che certifica la qualità delle acque, dei servizi, della sicurezza e della gestione ambientale. Come Assessore all’Ambiente, sono orgoglioso di condividere questo risultato con tutta la città: dalle strutture ricettive agli operatori balneari, dagli uffici comunali ai cittadini, fino alle scuole e alle associazioni che ogni anno contribuiscono con progetti e azioni concrete. La Bandiera Blu non è un punto di arrivo, ma uno stimolo a fare ancora di più per costruire una Terracina sempre più pulita, accogliente, attenta al futuro e al benessere di chi la vive e la visita. Ringrazio chi ogni giorno si impegna con senso civico e spirito di collaborazione. Terracina è orgogliosa del suo mare, e oggi, più che mai, lo dimostra con i fatti» ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona.

«Siamo estremamente orgogliosi che anche quest’anno la nostra Città abbia ricevuto la prestigiosa Bandiera Blu, il riconoscimento e la certificazione di un’attività fatta di attenzione, di interventi e di pianificazione costanti. Il mare è un bene prezioso per la nostra Città e per tutto il nostro territorio, ed è nostro dovere ed impegno quotidiano tutelarlo e valorizzarlo nel migliore dei modi, con progetti ed iniziative che gli riconoscano il giusto valore e la sua straordinaria importanza», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -