Bandiera Blu, quarto anno consecutivo per Fondi

L’ufficialità questa mattina a Roma durante la tradizionale conferenza di presentazione della stagione 2024

Per il quarto anno consecutivo il litorale di Fondi è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. Sono state dieci, in totale, le città laziali a ricevere il vessillo dalla FEE.

L’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro ha preso parte questa mattina alla tradizionale conferenza di presentazione che si è tenuta a Roma durante la quale sono state illustrate le novità del 2024.

Oltre agli standard richiesti dalla FEE in termini di qualità delle acque, pulizia degli arenili, differenziazione dei rifiuti, sicurezza delle spiagge e accessibilità, in vista del 1° giugno il Comune di Fondi sta lavorando per sensibilizzare sulle tematiche ambientali con cartellonistica e iniziative ad hoc, non solo i residenti, ma anche e soprattutto i turisti. 

Durante la cerimonia di consegna dei vessilli a tutti gli operatori balneari del litorale che si terrà in Comune, saranno assegnate nuove sedie job mentre resta confermato l’articolato piano di salvamento collettivo che sarà attivo dal 15 giugno e che già negli anni addietro ha riscosso l’apprezzamento da parte della Guardia Costiera.

L’acquisto di cinque pattini effettuato nel 2023 ha inoltre consentito di risparmiare oltre cinquemila euro per il noleggio delle medesime attrezzature. Risorse che, quest’anno, saranno reinvestite in altri settori.

Sono stati inoltre previsti nuovi punti acqua a Capratica e Tumulito e aggiunte stazioni di conferimento di rifiuti differenziati per scoraggiare ulteriormente l’abbandono di scarti sull’arenile. A breve saranno infine operative le prime colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli in località Sant’Anastasia, Salto Covino e Holiday. Sono già stati installati e sono in attesa di attivazione anche altri punti di ricarica a Tumulito, a Capratica e presso lo scalo ferroviario oltre che nel centro cittadino.

«La conferma di questo prestigioso riconoscimento – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – deve essere motivo di orgoglio per tutta la città. La Bandiera Blu, tuttavia, è anche un grande impegno: per l’amministrazione e per il Comune, che sta lavorando a progetti a lungo termine e di più ampio respiro in termini di parcheggi, ciclovie e depurazione delle acque, per gli operatori balneari, che hanno il compito di migliorare ogni anno i servizi offerti, ma anche e soprattutto per chi usufruisce della spiaggia che ha la responsabilità di non inquinare e osservare un comportamento civile e decoroso».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -