Azienda Speciale Multiservizi, Principi: “Dopo 21 anni sottoscritto l’accordo sul decentrato”

Una richiesta che i lavoratori e le sigle sindacali hanno avanzato nel tempo al fine di poter avere maggiori benefici

Dopo ventuno anni di attesa si è concluso l’iter che permetterà ai dipendenti dell’Azienda Speciale Aprilia Multiservizi di sottoscrivere il contratto decentrato di secondo livello, una richiesta che i lavoratori e le sigle sindacali hanno avanzato nel tempo al fine di poter avere maggiori benefici contrattuali e garanzie, senza mai riuscire a ottenere il risultato. L’amministrazione comunale di concerto con il collegio dei liquidatori di Asam, hanno lavorato in questi mesi per riuscire a raggiungere un traguardo di fondamentale importanza anche al fine di revocare la delibera del 10 Febbraio 2017, che sanciva la messa in liquidazione dell’Azienda Speciale. Uno dei rilievi avanzati dal Ministero dell’Economia e Finanze, poneva infatti l’accento sull’esigenza di agire per la modifica dei contratti dei lavoratori. La scelta dell’amministrazione Principi è stata quella di lavorare affinché dopo un’attesa ultraventennale, si potesse giungere alla conclusione dell’accordo, per garantire maggiore tutela ai 136 dipendenti che beneficeranno del contratto decentrato di secondo livello, a valere dal 2023, per un costo complessivo di 340 mila euro.

“Un risultato storico – commenta il sindaco Lanfranco Principi – portato a casa compiendo un grande sforzo proprio per consentire di coprire gli oneri contrattuali a partire dal 2023. Siamo fieri di aver potuto compiere un passo così importante, per garantire maggiori tutele ai nostri dipendenti di Asam, rispettare le richieste sollevate a suo tempo dal Mef e giungere nel più breve tempo possibile alla fine del lungo periodo di liquidazione, con un’azienda risanata e pronta ad affrontare le sfide future”.

“Dopo anni di attesa e mesi intensi di trattative – commentano i liquidatori dell’Azienda Speciale Aprilia Multiservizi, i dottori Daniele Giuncato, Davide Di Battista e Maurizio Loreto Ottaviani – siamo lieti di poter annunciare il raggiungimento di questo risultato. Sin dal nostro insediamento, abbiamo lavorato costantemente per riuscire a risanare l’azienda senza mai perdere di vista l’obiettivo più importante, legato alla tutela e alla salvaguardia dei dipendenti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -