Autonomia differenziata, raccolta firme del PD ad Aprilia

Il segretario Sarubbo: "Continua la mobilitazione per abrogare una legge iniqua, dannosa e lesiva dell’unità nazionale"

L’estate militante della Federazione del Partito democratico di Latina prosegue domani, sabato 31 agosto, ad Aprilia con la raccolta firme per l’indizione del referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata. I cittadini e le cittadine potranno firmare presso il banchetto allestito nell’area del mercato settimanale, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

«Manteniamo gli impegni presi durante la scorsa assemblea degli iscritti del circolo organizzando questa prima uscita pubblica per poi proseguire a settembre con la petizione per la Proposta di Legge di iniziativa popolare per l’istituzione del salario minimo» afferma il segretario provinciale del Pd, Omar Sarubbo.

«La riforma dell’Autonomia Differenziata è sbagliata, – ribadisce il segretario dem – costruisce un’Italia a due velocità, penalizza economicamente il sud del Paese e complica la vita anche alle regioni del nord a causa del sovraccarico di competenze e un isolamento che nel lungo periodo genererebbe perdita di competitività oltreconfine. È una riforma antistorica perché, al contrario, in questo momento c’è bisogno di potenziare le politiche di coesione nazionali ed europee».

«L’Autonomia Differenziata – aggiunge Sarubbo – genera una grande confusione: differenti applicazioni regionali degli indirizzi di governo, aumento dei contenziosi tra Regioni e Stato, crisi delle Regioni più piccole destinatarie di un esiguo gettito fiscale, giungla normativa inestricabile».

«Dunque, siamo in campo anche ad Aprilia – conclude – per difendere il progetto costituzionale di un’Italia solidale e indivisibile dove il diritto allo studio, alla salute, al lavoro, alla qualità dell’ambiente trovino soddisfazione allo stesso modo, da nord a sud».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -