Autonomia Differenziata, giovedì la UIL in piazza per raccogliere firme sul referendum

"Perché mettere ulteriormente a rischio il già precario diritto alla salute e alle cure, oggi costituzionalmente garantito?"

“Perché mettere ulteriormente a rischio il già precario diritto alla salute e alle cure, oggi costituzionalmente garantito? E perché affossare i contratti collettivi nazionali, di lavoro facendo largo a organizzazioni datoriali e sindacali non rappresentative? O ancora mettere a rischio l’unitarietà dell’insegnamento?”. Le domande di Luigi Garullo, Segretario generale della Uil di Latina, sono le stesse che si sono poste centinaia di migliaia di persone che in questi ultimi mesi hanno firmato per indire il referendum abrogativo relativo alla legge sull’autonomia differenziata.

“Una legge che va abrogata – spiega Garullo – perché rischia di spaccare l’Italia in tanti piccoli staterelli peggiorando così le già evidenti disuguaglianze sociali con le quali oggi fanno i conti pensionate e pensionati, ragazze e ragazzi, lavoratrici e lavoratori”.

“Come poter immaginare – prosegue il sindacalista – una istruzione peggiorata nella sua qualità? Come poter tollerare l’impoverimento dei Comuni e delle aree interne. Pensavamo di aver visto tutto, da leggi elettorali definite “porcate”, a leggi che hanno impoverito il paese ora ci si riprova con l’Autonomia differenziata. Non possiamo rassegnarci a chi vuole perpetuare le disuguaglianze. Qui c’è in gioco il destino dell’Italia, delle giovani generazioni, dello sviluppo, del welfare”.

“Per tutti questi motivi – conclude Garullo – giovedì 5 settembre dalle 17 e trenta fino alle 20 e trenta, insieme con le nostre categorie della Feneal Uil e della Uil pensionati, saremo a Latina in Corso della Repubblica (altezza civico 169) per raccogliere le firme sul referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissariato di Aprilia, ecco l’apertura dell’Ufficio passaporti

A partire dalla prossima settimana, gli sportelli apriranno al pubblico nelle giornate di lunedì e mercoledì

Regione – In arrivo 500mila euro ai comuni per rimozione dei rifiuti pericolosi

Assessore Ghera: "La tutela dell'ambiente e il corretto smaltimento dei rifiuti sono priorità della Giunta regionale"

Rinasce il campo sportivo La Macchia dopo decenni di abbandono

Il Sindaco Lucidi inaugura la struttura rinnovata a Sezze: "Opera di rigenerazione sociale per le nuove generazioni"

Sabaudia – Cimitero comunale, ordinanza di chiusura per tre giorni

Nei giorni di chiusura, infatti, verranno effettuati trasporto e posizionamento di loculi prefabbricati e altri manufatti

Operativo il Seatrac Mover per l’accesso al mare dei disabili a Terracina

Completato progetto "Il Mare che unisce" premiato dalla Regione Lazio: cinque spiagge attrezzate con tecnologie innovative

Pontinia – Via libera all’occupazione di suolo pubblico per le attività commerciali

Delibera della Giunta per Sant'Anna e periodo estivo: spazi ampliati per bar e ristoranti fino al 30 settembre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -