Autofficina abusiva usata come deposito per la droga, arrestato il titolare

Individuata e posta sotto sequestro dalla Guardia di Finanza un'attività che operava in un quartiere periferico di Terracina

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina, a seguito di una mirata intensificazione del controllo economico del territorio, hanno individuato e sottoposto a sequestro amministrativo un’autofficina che operava in un quartiere periferico di Terracina senza alcun titolo autorizzatorio.

In particolare, i Finanzieri della Compagnia di Terracina, nell’ambito di una più ampia attività info-investigativa, hanno rilevato, in una proprietà privata non destinata ad uso commerciale, la presenza di macchinari ed attrezzature meccaniche strumentali all’attività di autoriparazione e carrozzeria, nonché ricambi e parti di veicoli smontati.

All’atto dell’intervento, le Fiamme Gialle hanno immediatamente sottoposto a sequestro amministrativo, finalizzato alla confisca, i macchinari, le attrezzature e le parti meccaniche di veicoli smontati ovvero da smaltire rinvenute, segnalando il titolare alla Camera di Commercio di Latina per l’applicazione di sanzioni amministrative di cospicua entità.

Contestualmente nei luoghi ispezionati, nelle disponibilità del gestore dell’attività abusiva di autoriparazione, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa mezzo chilo di cocaina, oltre a materiale vario da confezionamento e due bilancini elettronici di precisione.

La posizione dell’indagato, che è stato tratto in arresto e condotto presso la Casa Circondariale di Latina, è al vaglio dell’autorità giudiziaria e lo stesso non può essere ritenuto colpevole fino al definitivo accertamento dei fatti con sentenza irrevocabile.

L’azione di servizio “chirurgica” svolta dalle Fiamme Gialle contro gli evasori totali rientra in un più ampio piano di contrasto al sommerso d’azienda ed all’abusivismo commerciale programmato dal Comando Provinciale di Latina, volto a contribuire alle prospettive di ripresa e di rilancio del Paese e favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i cittadini.

Allo stesso modo l’intervento delle Fiamme Gialle costituisce un’ulteriore testimonianza del costante presidio assicurato dal Corpo per la lotta al traffico internazionale e alla diffusione di sostanze stupefacenti, a tutela della legalità ed in difesa degli effetti nocivi per la salute dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Moto contro auto, grave un 43enne

Latina - Incidente su Strada Acque Alte intorno alle 12 di ieri mattina. Centauro trasportato in eliambulanza al San Camillo di Roma

Cade dalle scale e ha un arresto cardiaco, perde la vita Marco Di Pinto

Una tragedia ha sconvolto la comunità di Latina che perde uno dei suoi storici commercianti, con due tabaccherie in Q4 e Q5

Operazione “Albachiara”: fatture false per circa 3 milioni di euro e sequestro preventivo per 14 imprese e 18 soggetti

Sono diversi i reati fiscali ipotizzati a carico di numerose società residenti nel territorio del Sud Pontino

Picchiava la compagna, arrestato un 40enne

San Felice Circeo - L'uomo di nazionalità rumena durante la convivenza aveva più volte aggredito fisicamente la donna

Calzolaio da 81 anni, premio alla carriera per Filippo Panno

Il riconoscimento simbolico da parte dell'amministrazione per uno degli artigiani più longevi della città. A 16 anni aveva già la sua attività

Truffa con il finto annuncio online, arrestate due donne

Le due truffatrici avevano inserito su una piattaforma web un annuncio fittizio per la locazione di un immobile in centro a Milano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -