Ater Latina, in via Virgilio la posa della prima pietra del nuovo edificio

Questa mattina la cerimonia alla presenza del sindaco Celentano, del presidente Dellapietà e dell'assessore regionale Ciaccirelli

Si è tenuta questa mattina a Villaggio Trieste la posa della prima pietra del nuovo edificio che sorgerà nel quartiere. Oltre al presidente Ater Enrico Della Pietà erano presenti alla cerimonia anche il sindaco di Latina Matilde Celentano e l’assessore regionale alle politiche abitative Pasquale Ciacciarelli. Il progetto prevede un complesso che sarà composto da due strutture divise ma integrate tra loro ma indipendenti dal punto di vista distributivo e funzionale, con un totale di 19 alloggi per 16 posti letto. Di questi, undici ospiteranno degli appartamenti di 45 e 60 metri quadri mentre destinati che saranno destinati a nuclei familiari a canone calmierato, mentre i restanti otto alloggi andranno agli studenti. Nel progetto sono previsti anche un servizio di portierato, una sala studio e una lavanderia. L’opera, realizzata dalla Corbo Group Spa, è stata finanziata attraverso il Pnrr per un totale di 4 milioni e 700mila euro.

“La nuova palazzina Ater di via Virgilio per l’housing sociale e per una soluzione alloggiativa per 16 studenti universitari, con servizi e spazi comuni dedicati, interpreta al meglio la visione che l’amministrazione comunale intende dare a Latina, che è quella di una città universitaria a tutti gli effetti. I lavori in via Virgilio non soltanto andranno a riqualificare il quartiere, ma risponderanno alle esigenze abitative dei più fragili e di coloro che sceglieranno Latina per motivi di studio. La nuova palazzina, che sarà realizzata con accorgimenti ecosostenibili, creerà un indotto, movimento e sviluppo economico. L’intervento a Villaggio Trieste, vicino alle sedi universitarie, insieme alle opere approvate per il Nicolosi, nei pressi dell’ex Garage Ruspi, per la realizzazione di una biblioteca, un mercato rionale, la ristrutturazione degli alloggi Ater, il recupero dell’edificio scolastico Edmondo De Amicis, e l’istallazione di impianti di videosorveglianza, cambieranno definitivamente il volto di due quartieri storici che necessitavano da tempo interventi di rigenerazione urbana. Ringrazio il presidente di Ater Latina Enrico Dellapietà per aver interpretato al meglio la nostra visione di città universitaria e l’assessore regionale alle Politiche abitative Pasquale Ciacciarelli per la vicinanza mostrata in favore del nostro territorio” ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano a margine della cerimonia.

Soddisfatto anche l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli: «Con grande soddisfazione ho preso parte, assieme al sindaco di Latina, Matilde Celentano, al presidente di Ater Latina, Enrico Della Pietà, al vicesindaco di Latina, Massimiliano Carnevale e al consigliere comunale, Vincenzo Valletta, alla posa della prima pietra del cantiere Ater in via Virgilio a Latina. Grazie alla stretta sinergia tra la Regione Lazio, l’Ater e il Comune del capoluogo pontino, via Virgilio ospiterà 19 nuovi alloggi, di cui 11 a canone calmierato e 8 destinati a studentato. Questi ultimi sorgeranno in una collocazione logisticamente ideale considerata la vicinanza alla sede pontina dell’Università La Sapienza di Roma. La realizzazione dei nuovi alloggi conferma la volontà di intervenire, nell’ambito delle politiche abitative del Lazio, non solo sull’edilizia residenziale pubblica – comunque da preservare e valorizzare – ma anche di soddisfare esigenze abitative sempre più rilevanti quali l’housing sociale; un’offerta il cui fine è quello di individuare una decorosa soluzione abitativa anche a chi, pur non rientrando nei parametri richiesti per l’accesso all’edilizia residenziale  pubblica, rischia di ricadere in una fascia grigia, non disponendo della capacità di accedere in autonomia alle ordinarie condizioni di mutuo. Di altrettanta importanza la realizzazione di nuovi studentati che consentiranno ai giovani studenti di trovare una soluzione abitativa coerente e funzionali alle loro esigenze»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -