Assotutela: Partecipazione per il convegno “Giustizia in Italia e le Adr: Stato, Criticità e Prospettive”

Un quadro lucido e critico dello stato della giustizia in Italia, evidenziandone le inefficienze strutturali e l'urgenza di riforme concrete

“Si è svolto presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati un importante convegno dedicato al tema della giustizia in Italia, con un focus particolare sui sistemi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR). L’iniziativa è stata promossa dall’onorevole Michele Schiano di Visconti, da sempre attento ai temi della riforma e dell’efficienza della giustizia. Ad aprire i lavori, dopo un messaggio di saluto del Presidente del TAILS Franco Antonio Pinardi, i saluti istituzionali del presidente della Commissione Giustizia, on. Ciro Maschio, che ha sottolineato l’importanza del dialogo tra istituzioni, professionisti e cittadini per un sistema giudiziario moderno e funzionale. La relazione introduttiva è stata affidata all’avv. Luigi Vingiani, segretario nazionale della Confederazione Giudici di Pace (GDP), che ha tracciato un quadro lucido e critico dello stato della giustizia in Italia, evidenziandone le inefficienze strutturali e l’urgenza di riforme concrete, in particolare attraverso una maggiore valorizzazione delle ADR. Sono seguiti gli interventi di rappresentanti di associazioni ed enti attivi nel settore: Michel Maritato, presidente della associazione Assotutela, Sabrina Apuzzo (NACA), Giuseppe Cará (Un’Impresa), e Demetrio Calveri (Camera di Mediazione), i quali hanno condiviso esperienze, proposte e criticità operative rilevate sul campo. Il convegno si è concluso con tre contributi di alto profilo accademico e giuridico: il prof. Vasco Fronzoni che ha ricordato le radici storiche dell’arbitrato e la prof.ssa Lucia Picardi, che ha offerto una puntuale analisi dell’arbitrato societario, e infine una memorabile lectio magistralis del dott. Luigi Salvato, già Procuratore Generale della Corte di Cassazione, il quale ha approfondito il tema dell’arbitrato come strumento di costruzione di una giustizia più efficace, flessibile e vicina ai cittadini. L’iniziativa – fanno sapere i promotori – ha rappresentato un momento di riflessione di alto livello sul futuro della giustizia italiana, ribadendo la necessità di investire in cultura giuridica, innovazione procedurale e soluzioni alternative ai lunghi iter giudiziari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -