Asl Latina, arrivano nuove apparecchiature: la soddisfazione di Palazzo e Tiero

"La Asl di Latina con 20 nuove apparecchiature di ultima generazione, di cui ben 18 già collaudate, spicca per innovazione sanitaria"

«Voglio ringraziare il presidente Rocca per aver dimostrato ancora una volta quanto ha a cuore la sanità del Lazio e in particolare quella della provincia di Latina, finalizzando investimenti importanti per il rilancio di questo settore così cruciale», lo dichiara in una nota l’assessore all’Ambiente, al Turismo e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«La Asl di Latina, infatti, con 20 nuove apparecchiature di ultima generazione, di cui ben 18 già collaudate, spicca per innovazione sanitaria e lo fa proprio grazie ai finanziamenti messi a disposizione dall’amministrazione regionale guidata da Francesco Rocca. Si tratta di interventi essenziali che ci consentono di restituire finalmente alla cittadinanza un servizio più efficiente e all’altezza delle aspettative», conclude l’assessore Palazzo.

Prosegue il piano di rafforzamento delle strutture sanitarie della provincia di Latina. Saranno disponibili 20 nuove apparecchiature, di cui 18 già collaudate. Tra queste abbiamo tre angiografi, nove ecomotografi, una gamma camera Tac, un mammografo, un sistema cardiologico fisso e due tac. Strumenti altamente sofisticati, che avremo grazie ai fondi del Pnrr.

Sempre per quanto concerne nelle apparecchiature, sottolineo che solo nell’ultimo periodo sono stati installati strumenti di ultima generazione. Inoltre, è stata aperta la nuova sala angiografica dedicata all’elettrofisiologia al Goretti, si va ultimando il reparto di Cardiologia sempre a Latina, si sta rifacendo il Pronto Soccorso all’ospedale di Formia, sono state indette diverse delibere sull’utilizzo dei fondi per il Giubileo con rifacimento della sala operatoria a Terracina, si stanno avviando i lavori per la sala di Emodinamica a Formia. Stiamo lavorando anche per potenziare il personale. Sono previste 1051 assunzioni per il biennio ??2024-2025. Tra queste ovviamente c’è anche una quota riservata alle stabilizzazioni. A tal riguardo vorrei segnalare che è stato indetto dall’Asl di Latina un avviso che dispone la stabilizzazione di 192 unità, tutte riferibili al comparto sanitario. Stiamo portando avanti insieme al presidente Rocca e al direttore Urbani una grande sinergia per migliorare l’offerta sanitaria pontina. Investimenti e risorse per la nostra sanità che non si vedevano da oltre 10 anni. È finita l’epoca dei tagli sulla salute. Credo che gli sforzi prodotti garantiranno una sanità di buona qualità e servizi più efficienti per gli utenti”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché membro della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -