Ascensore panoramico, prosegue il lavoro per il completamento del progetto

Un iter lungo e particolarmente complesso che gli Uffici Lavori Pubblici con grande impegno hanno recuperato e stanno portando avanti

Prosegue il lavoro per il completamento del progetto dell’ascensore panoramico che dalla parte bassa della Città porterà a Piazza Santa Domitilla, nel cuore del centro storico alto. Si è conclusa infatti positivamente la Conferenza dei Servizi e quindi per procedere si attende adesso la conferma del finanziamento della Regione Lazio che risale al 2006. Un iter lungo e particolarmente complesso che gli Uffici Lavori Pubblici con grande impegno hanno recuperato e stanno portando avanti. È stato necessario, infatti, procedere all’adeguamento alle normative sopravvenute in questi anni, come anche all’aggiornamento dal punto di vista finanziario considerato che il precedente progetto era stato redatto sulla scorta del prezzario del 2002. E si è proceduto al tempo stesso anche ad un miglioramento per rendere l’ascensore panoramico esteticamente più gradevole meno impattante. Un lavoro evidente complesso considerato il periodo di tempo trascorso, e anche che l’appalto è stato oggetto di due risoluzioni contrattuali. Tra l’altro, l’ascensore panoramico deve rispondere a normative particolarmente stringenti dal momento che viene equiparato a un mezzo di trasporto pubblico.

Si tratta di un progetto complessivo di mobilità sostenibile. È previsto infatti un primo ascensore panoramico che collega la parte bassa della Città, in via Roma, al livello intermedio di via Posterula; un secondo ascensore che dallo stesso punto di via Posterula conduce direttamente in Piazza Santa Domitilla; e infine un parcheggio in via dei Domenicani.

Per procedere e arrivare al completamento dell’opera, dunque, si attende adesso la riposta della Regione per la conferma del mantenimento del finanziamento, e quindi si potrà applicare il progetto, suddiviso in lotti, e procedere subito alle gare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -