Ascensore panoramico, prosegue il lavoro per il completamento del progetto

Un iter lungo e particolarmente complesso che gli Uffici Lavori Pubblici con grande impegno hanno recuperato e stanno portando avanti

Prosegue il lavoro per il completamento del progetto dell’ascensore panoramico che dalla parte bassa della Città porterà a Piazza Santa Domitilla, nel cuore del centro storico alto. Si è conclusa infatti positivamente la Conferenza dei Servizi e quindi per procedere si attende adesso la conferma del finanziamento della Regione Lazio che risale al 2006. Un iter lungo e particolarmente complesso che gli Uffici Lavori Pubblici con grande impegno hanno recuperato e stanno portando avanti. È stato necessario, infatti, procedere all’adeguamento alle normative sopravvenute in questi anni, come anche all’aggiornamento dal punto di vista finanziario considerato che il precedente progetto era stato redatto sulla scorta del prezzario del 2002. E si è proceduto al tempo stesso anche ad un miglioramento per rendere l’ascensore panoramico esteticamente più gradevole meno impattante. Un lavoro evidente complesso considerato il periodo di tempo trascorso, e anche che l’appalto è stato oggetto di due risoluzioni contrattuali. Tra l’altro, l’ascensore panoramico deve rispondere a normative particolarmente stringenti dal momento che viene equiparato a un mezzo di trasporto pubblico.

Si tratta di un progetto complessivo di mobilità sostenibile. È previsto infatti un primo ascensore panoramico che collega la parte bassa della Città, in via Roma, al livello intermedio di via Posterula; un secondo ascensore che dallo stesso punto di via Posterula conduce direttamente in Piazza Santa Domitilla; e infine un parcheggio in via dei Domenicani.

Per procedere e arrivare al completamento dell’opera, dunque, si attende adesso la riposta della Regione per la conferma del mantenimento del finanziamento, e quindi si potrà applicare il progetto, suddiviso in lotti, e procedere subito alle gare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -