Arescosmo, chiusa la trattiva per l’acquisto: “Aperti all’ingresso di nuovi investitori”

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio 2024 con delibera di rinvio della copertura della perdita di esercizio

«La proposta d’acquisto non presenta alcuna garanzia finanziaria, pertanto, è priva di ogni efficacia sostanziale per giustificare la continuità aziendale. Non fornisce elementi oggettivi e verificabili sulla possibilità di operare nel breve termine».

Così il Collegio Sindacale di Arescosmo commenta l’offerta di acquisto, priva però delle garanzie minime, relativa all’azienda di Aprilia attiva nel settore della difesa.

«In questo contesto rileviamo che l’accordo non presenta alcuna garanzia economica e pertanto non comporta obblighi giuridicamente vincolanti di acquisto o finanziamento da parte dei proponenti, che la sua efficacia è condizionata a eventi futuri e incerti, che è prevista una manleva integrale a favore del proponente, che lo esonera da responsabilità anche in caso di rinuncia o fallimento dell’operazione; nessuna parte dell’importo indicato a carico di Aero Sekur (2,5 milioni di euro) risulta attualmente esigibile, garantita o disponibile per la gestione corrente».

«Siamo a lavoro da mesi con l’obiettivo di risanare Arescosmo e tutelare il futuro dell’azienda e dei i nostri dipendenti – commenta l’amministratore delegato Steven Taylor –. Si chiude oggi una trattativa nella quale avevamo sperato, ma che non ha generato i risultati attesi».

«Oggi l’assemblea dei soci di Arescosmo ha approvato il bilancio di esercizio 2024 con delibera di rinvio della copertura della perdita di esercizio, ma con l’impegno, da parte dell’azionista di maggioranza, di sostenere l’azienda in attesa di giungere a una soluzione risolutiva attraverso l’ingresso di nuovi investitori. Siamo aperti all’ingresso di nuovi capitali in azienda, attraverso soci affidabili, e restiamo fiduciosi sulle possibilità di risanamento di Arescosmo» conclude Taylor.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -