Aprilia – Un corso di formazione sul piano di protezione civile e piattaforma Tegis

Ieri mattina l’incontro formativo sul corretto uso della piattaforma in uso all’ente per la gestione delle possibili emergenze

Una giornata formativa dedicata all’aggiornamento annuale del Piano di Protezione Civile Comunale e sul funzionamento della piattaforma Tegis, che permettere di tenere costantemente aggiornati i cittadini sui comportamenti da tenere in caso di emergenza.

Ieri mattina i componenti del Centro Operativo Comunale, le associazioni di protezione civile Alfa, Cb Rondine, Associazione Nazionale Carabinieri, Croce Rossa Italiana, i rappresentanti della Polizia Locale di Aprilia, sono stati invitati a prendere parte all’incontro formativo sul corretto uso della piattaforma in uso all’ente per la gestione delle possibili emergenze, tenuto dal dottor Francesco Ermani, Disaster manager e proprietario della piattaforma. All’incontro hanno partecipato il sindaco Lanfranco Principi, l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni, il presidente del consiglio comunale Salvatore Lax, il comandante della Polizia Locale di Aprilia Massimo Giannantonio e il responsabile dell’Ufficio di Protezione Civile Rizzieri Zucchi.

La piattaforma Tegis propone una mappa interattiva, che riporta le aree di attesa, ovvero i punti di raccolta delle persone in caso di evacuazioni preventive o legate a un evento calamitoso, la geolocalizzazione delle aree di rischio in caso di incendi, alluvioni, incidenti legati a industrie a rischio, la microzonizzazione delle aree sismiche, la mappa della viabilità e la leggenda sui diversi livelli di allerta. Il piano risulta aggiornato all’11 Dicembre 2023.

“Questo approfondimento tecnico è diretto agli addetti ai lavori – ha spiegato il comandante Massimo Giannantonio – e risponde alla normativa nazionale di riferimento soprattutto per quanto riguarda la corretta informazione. La piattaforma rappresenta uno strumento facile da utilizzare per i cittadini, per reperire in caso di emergenza tutte le informazioni utili per salvaguardare sé e i propri bene”.

“Un incontro importante- ha sottolineato il Sindaco- perché consente agli addetti ai lavori, in prima linea in caso di emergenza, di avere un quadro chiaro della situazione e tutti gli strumenti per poter garantire la sicurezza dei nostri concittadini”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -