Aprilia – Tiligna sulla sicurezza sul lavoro: “Azioni concrete con la firma del Protocollo di Intesa”

Il consigliere comunale: "Già lo scorso 12 marzo abbiamo approvato una mozione specifica sulla salute e sicurezza sul lavoro"

“In merito alla mozione recentemente annunciata dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia riguardante la sicurezza sul lavoro, desideriamo chiarire alcuni punti di fondamentale importanza. Accogliamo con favore questa iniziativa, riconoscendo l’urgenza del tema in un momento particolarmente delicato per la provincia di Latina, segnata da tragici incidenti sul lavoro. Tuttavia, è doveroso ricordare che già in precedenza abbiamo presentato, a mia prima firma, e ottenuto l’approvazione unanime di una mozione, nel consiglio comunale del 12 marzo, con lo stesso tema e argomento, specifica sulla salute e sicurezza sul lavoro, dimostrando il nostro impegno costante su questo fronte”. Dichiara così in un comunicato il consigliere comunale Davide Tiligna.

“Nonostante i nostri sforzi e le numerose sollecitazioni, lo schema di convenzione del Protocollo di Intesa sulla regolarità e la sicurezza sul lavoro negli appalti pubblici predisposto dalla Provincia di Latina rimane ancora in attesa di approvazione e firma da parte dall’ente di Piazza Roma. La ratifica di questo protocollo è essenziale per trasformare le intenzioni dichiarate in azioni concrete e tempestive. Chiediamo quindi al Capogruppo Di FdI, di sollecitare anche esso il Sindaco e la Giunta a procedere con la massima celerità all’approvazione e firma dello schema di protocollo sulla regolarità e sicurezza sul lavoro negli appalti pubblici. Questo passo cruciale consentirà l’avvio immediato di controlli rigorosi e l’adozione di tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori, contrastando efficacemente il lavoro nero e precario, soprattutto in vista dei numerosi cantieri attualmente attivi o di prossima apertura nel Comune di Aprilia”. Continua così nel comunicato Davide Tiligna.

“Rinnoviamo il nostro fermo impegno a lavorare con determinazione affinché tragedie come quelle che hanno colpito Satnam, Valerio e Francesco non si ripetano mai più. È nostro compito, come rappresentanti delle istituzioni locali, adottare misure immediate e concrete per tutelare la vita e la dignità dei lavoratori. Confidiamo nel sostegno a questa nostra iniziativa e restiamo disponibili alla collaborazione, certi che insieme potremo garantire un futuro più sicuro e giusto per tutti i lavoratori della nostra città”. Conclude così nel comunicato il consigliere comunale Davide Tiligna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -