Aprilia – TARI gratis a chi adotta dal canile, la proposta delle minoranze

Gli esponenti del movimento: "Un incentivo concreto alle famiglie che decidono di adottare un cane dal canile"

“Un incentivo concreto alle famiglie che decidono di adottare un cane dal canile attraverso lo sgravio totale della TA.RI. come di maggiore attenzione nei confronti dei nostri amici a quattro zampe. Un intervento che potrebbe anche essere a costo zero per le casse comunali se si pensa agli elevati costi che si sostengono per la custodia dei cani abbandonati negli attuali canili”. Sono le parole di Gianfranco Caracciolo, Alessandro Mammucari e Stefano Setini, esponenti del movimento Uniti Per Aprilia, sulla proposta di applicare degli sconti sulla TA.RI. a chi decide di prendere in affido un cane abbandonato in canile.

“A pochi giorni dalla giornata contro l’abbandono degli animali che si è svolta il 1 e 2 luglio scorsi per noi di Uniti per Aprilia è importante riportare al centro del dibattito un tema molto importante come quello della cura dei cani abbandonati attraverso una proposta concreta, peraltro già adottati in altri comuni, che potrebbe aiutare la cura dei cani abbandonati. Ovviamente questo potrebbe configurarsi come primo passo di una visione più ampia che dovrebbe portare, come promesso da tutte le forze politiche nella recente campagna elettorale, alla realizzazione del primo canile e gattile comunale. La quarta città del Lazio non può contare su una struttura comunale ed è costretta a rivolgersi all’esterno, rendendosi così sempre più urgente l’individuazione delle risorse necessarie per realizzarlo. In attesa di capire in che modo si darà seguito a questo impegno elettorale, riteniamo che si possa riflettere su una proposta semplice ma efficace per coniugare l’adozione dei cani abbandonati nei canili, riduzione dei costi sostenuti dal Comune di Aprilia per il servizio di custodia e, soprattutto per regalare un sorriso a i nostri amici a quattro zampe più sfortunati. Infine, a ridosso delle vacanze estive riteniamo che sia necessario sensibilizzare tutta la comunità al tema dell’abbandono dei cani che oggi è sempre più delicato, ricordando che non si va in vacanza abbandonando il proprio cane, gatto o animale”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -