Aprilia – Sulle polemiche Loas interviene il sindaco Antonio Terra

"Non c’è stato nessun passo indietro da parte dell’amministrazione civica nel processo Loas. Aprilia si costituisce parte civile"

“Non c’è stato nessun passo indietro da parte dell’Amministrazione civica nel processo Loas. Aprilia si costituisce parte civile, così come detto più volte chiaramente. Il candidato di centrodestra ancora una volta parla senza cognizione di causa lasciandosi andare allo sciacallaggio politico ed alla mera propaganda elettorale. In questi anni non ha mai dimostrato interesse né per le questioni ambientali né tantomeno per la vicenda Loas. A seguito dell’incendio che interessò l’azienda sono stato due notti alla Loas per seguire da vicino le operazioni e in quell’occasione di lui neanche l’ombra”.

È quanto si legge in una nota firmata da Antonio Terra, sindaco di Aprilia che decide di prendere la parola dopo alcune polemiche di questi giorni: “Il ritardo nella costituzione di parte civile dell’ente, che ripeto ci sarà, è dovuto alla mancata notifica da parte del tribunale di Latina al Comune di Aprilia. Il Tribunale ha notificato, in maniera irrituale, la convocazione dell’udienzaal Comune di Latina e non al Comune di Aprilia. Ho dato mandato  all’avvocatura del Comune di predisporre le carte per la costituzione di parte civile e riportare sin da subito la posizione dell’ente nelle sedi opportune.

Al di là delle speculazioni politiche del candidato di centrodestra, la posizione dell’amministrazione comunale è sempre stata chiara, netta e certificata dagli atti. Ci siamo espressi già in passato contro la riapertura delle attività della Loas e solo grazie al parere negativo espresso dal Comune nei mesi scorsi che la Provincia è potuta intervenire per impedire la ripresa delle attività da parte dell’azienda. Inoltre l’ente ha denunciato per inottemperanza dell’ordinanza di bonifica pubblicata a seguito dell’incendio. La nostra posizione sui temi ambientali è trasparente ed a prova di speculazioni politiche dell’ultima. Il nostro percorso amministrativo lo dimostra ampiamente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -