Aprilia – Pini secchi a via Pantanelle e a via dei Cinque Archi, la segnalazione del comitato Selciatella

Il vicepresidente Mosca: "Sono due arterie importanti per la viabilità della zona, specialmente ora che con l’estate è aumentato il traffico"

Centinaia di pini secchi su Via dei 5 Archi e via Pantanelle mettono a rischio l’incolumità di chi tutti i giorni circola su quelle strade  che collegano la Pontina a Nettuno e la SR Nettunense a via dei 5 Archi.  “Sono due arterie importanti per la viabilità della zona, specialmente ora che con l’estate è aumentato il traffico per le presenze dei vacanzieri. Strade circondate da alti pini che, però, sono ormai quasi tutti secchi. Ogni tanto si vede qualche automobilista che si ferma a scansare i rami che cadono al centro della strada per fortuna senza fare danni, ma se uno di questi rami facesse centro magari colpendo un motociclista? Perché in Italia si deve aspettare una tragedia per poter intervenire?” ha dichiarato Andrea Mosca, Vice-Presidente del Comitato di quartiere Selciatella.

“Abbiamo inviato una PEC a febbraio” ha concluso Mosca “al Comune di Aprilia, all’Area Metropolitana di Roma e all’ANAS, ma dopo 4 mesi nulla è stato fatto, non ci hanno neanche risposto. A Roma a dicembre  un albero cadendo ha ucciso una donna e fatti similari sono stati causa di infortuni anche gravi e tutto per la scarsa e cattiva manutenzione.  Speriamo solo che non accada il peggio e che non si debba piangere qualcuno per il menefreghismo di chi dovrebbe avere l’obbligo di tenere in sicurezza le strade.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -