Aprilia – L’ingegner Girardi lascia la Progetto Ambiente

Il sindaco Principi: " Purtroppo sono venute a crearsi delle divergenze, resta il rammarico per l'impossibilità di appianarle"

Nella giornata di ieri la Progetto Ambiente Spa e il Direttore Generale della partecipata del Comune di Aprilia, sono giunti in maniera consensuale alla risoluzione del contratto di lavoro dell’Ingegnere Francesco Girardi.

“Mi preme ringraziare l’ingegner Francesco Girardi – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – per il contributo offerto al fine di migliorare i servizi resi ai cittadini di Aprilia. Pur condividendo questo principio, purtroppo sono venute a crearsi delle divergenze tra le aspettative dell’amministrazione e la volontà dell’ingegner Girardi, che alla fine hanno avuto come esito la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro. Resta il rammarico per l’impossibilità di appianare le divergenze se non con una separazione.

Gli obiettivi dell’amministrazione, condivisi dalla Progetto Ambiente Spa, restano sempre gli stessi: erogare un servizio sempre più efficiente, razionalizzare i costi, trattandosi di un costo che grava interamente a carico dei cittadini tramite il pagamento della Tari, completare a breve i passaggi che ci consentiranno di introdurre la tariffa puntuale. Non ultimo, la nostra volontà resta quella di sfruttare al meglio le potenzialità del nostro impianto nelle lavorazioni del multimateriale. I proventi che ne deriveranno, saranno utili per investire su un impianto in house all’avanguardia e per alleggerire il costo della tariffa a carico degli utenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -