Aprilia – Largo delle Rose, Ragusa: “Magia, è finalmente sparito il cantiere”

"L'assessorato poteva adoperarsi prima a restituire la piazza i cittadini, senza aspettare che un cittadino facesse notare le criticità"

“Largo delle Rose, magia! Vi ricordate che fino a qualche giorno fa Largo delle Rose era ancora area di cantiere, con tanto di cartello e area recintata, anche se da un anno i lavori erano fermi e la piazza fosse accessibile a tutti? Vi ricordate che a settembre l’assessore disse che per continuare i lavori e terminarli erano necessari altri 50.000 € perché i 360.000 € stanziati non erano bastati? Vi ricordate la recinzione rimasta nella piazza, lato via degli Aranci, fino a due giorni fa? Vi ricordate i tubi di plastica rigidi che sporgevano dal terreno ed uno in particolare che terminava sospeso sopra ad una panchina ad altezza testa? Vi ricordate i numerosi secchi neri pieni di massi, terra e radici delimitati con il nastro bianco e rosso, nastro antibivacco per l’assessore, anche se poi viste le bottiglie tra i secchi forse qualcuno a bivaccare ci andava, ma essendo la nuova piazza priva di cestini buttava le bottiglie e le lattine tra i secchi di cantiere. Vi ricordate il cartello di cantiere affisso alla rete che riportava come sindaco, Terra, e come assessore Moroni? Non ve lo ricordate? Eppure, quel cartello era così grottesco da non passare inosservato”. Lo afferma in una nota Andrea Ragusa.

“Su di esso – continua – oltre a comparire come rappresentanti dell’amministrazione un sindaco ed un assessore, mai coesistiti in quelle cariche, c’era una profonda incongruenza con le date che indicavano l’inizio dei lavori 8 mesi prima (261 gg.) dell’aggiudicazione dell’appalto, e quasi un anno prima (324 gg.) del contratto, e sarebbero dovuti comunque terminare 231 gg. fa (Si leggeva sul cartello: Contratto: 7/2/2023 – Atto di aggiudicazione dell’appalto: 6/12/2022 – Data di inizio lavori: 20/3/2022 – Data prevista ultimazione dei Lavori: 17/8/2023). Ebbene, tutto questo è finalmente sparito, come per magia, due giorni fa, e la piazza è tornata completamente disponibile ai cittadini; chissà, forse conseguentemente ad un controllo richiesto alle competenti istituzioni dal sottoscritto il giorno 4 aprile. Certo, se così fosse, l’assessorato poteva adoperarsi prima a restituire la piazza i cittadini, senza aspettare che proprio un cittadino facesse notare delle criticità che i tecnici di settore e l’assessorato avrebbero dovuto conoscere e sanare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -