Aprilia – Il parco pubblico tra via delle Regioni e via Enrico Fermi intitolato a “Il Dono”

Il Comune pontino ha deciso di aderire all’iniziativa sostenuta dall’Anci e promossa dall’Istituto Italiano delle Donazioni

Intitolazione del parco pubblico tra via delle Regioni e via Enrico Fermi a “Il Dono”. Il Comune di Aprilia ha aderito all’iniziativa sostenuta dall’Anci e promossa dall’Istituto Italiano delle Donazioni. Alla cerimonia hanno parteciperanno il sindaco di Aprilia Antonio Terra, l’assessora alle Politiche sociali Francesca Barbaliscia, gran parte della giunta comunale, il presidente Avis-Aprilia Francesco Marchionni ed il direttore stabilimento Recordati dottor Eraldo Spina. Presente una delegazione studentesca dell’Istituto comprensivo Garibaldi. Durante la cerimonia l’Avis sezione di Aprilia ha ricevuto in dono la “Plasmateca”, l’adeguamento dell’autoemoteca, terza in Italia, per la gestione della raccolta del plasma, grazie alla generosità dimostrata dalla Recordati Spa alla quale vanno i ringraziamenti dell’amministrazione comunale.

“L’amministrazione comunale si dichiara testimonial dell’iniziativa e sostenitrice degli ideali che la caratterizzano, ovvero: solidarietà, tolleranza, coesione sociale e rispetto per le diversità, è intervenuto il primo cittadino Antonio Terra durante la cerimonia, promuovere la cultura della donazione vuol dire promuovere quel senso di comunità che deve rappresentare il collante del nostro vivere quotidiano. Donare non è solo un gesto di generosità, ma un atto di civiltà e condivisione. Un ringraziamento particolare quest’oggi va alla Recordati per il grande gesto di generosità verso la nostra comunità ed a tutti i volontari dell’Avis iniziando dal Presidente Francesco Marchionni e Aldo Consani figura storia e punto di riferimento di tutto il gruppo Avis apriliano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -