Aprilia – Il bilancio di fine anno di Progetto Ambiente

Tra i top 10 della Regione Lazio, la città pontina viene ancora premiata tra i Comuni Ricicloni. Approvato anche nuovo Piano Industriale

“Conti in ordine e servizi di qualità resi alla città. Un patrimonio pubblico che funziona bene frutto di scelte strategiche che stanno dando ottimi risultati”. Sono state queste le parole del sindaco Antonio Terra al consueto incontro di fine anno con i dipendenti della Progetto ambiente. Un bilancio stilato alla presenza dell’amministrazione unico Stefano Cicerani, dell’assessora all’Ambiente Michela Biolcati Rinaldi e gli assessori Luana Caporaso e Giorgio Giusfredi. “Grazie al lavoro dei dipendenti e al comportamento virtuoso dei cittadini, la nostra raccolta differenziata anche quest’anno tocca percentuali importanti che ci hanno permesso di continuare ad essere premiati tra i Comuni Ricicloni. Aprilia si trova tra i top 10 della Regione Lazio e primo Comune in Provincia di Latina tra le città con più di 50 mila abitanti. La Progetto ambiente è l’esempio che il pubblico, se ben gestito e con un gioco di squadra, funziona e dà ottimi risultati. Vogliamo continuare a migliorare il servizio ed aumentare gli standard di qualità. Il bilancio del 2022 è positivo: nonostante la pandemia e la difficile congiuntura economica internazionale che stiamo attraversando, la Tari è scesa del 3% per le utenze domestiche e del 7% per quelle non domestiche. Le previsioni, inoltre, ci dicono che nel 2023 la Tari continuerà a scendere. L’azienda di via delle Valli dal punto di vista finanziario dunque è in salute e, guardando quello che succede intorno a noi, questo risultato non era affatto scontato. Voglio fare a nome mio e quelli dell’amministrazione comunale i complimenti a tuti i dipendenti. A loro ed ai loro familiari i migliori auguri di Natale”. L’amministrazione comunale proprio in questi giorni sta portando a casa un altro importante risultato: il nuovo Piano industriale è stato approvato in Consiglio comunale. Il documento, come ha spiegato l’amministratore Cicerani, avrà validità quinquennale, stabilizzerà quanto fatto fino ad oggi e metterà in campo nuove progettualità a tutto vantaggio del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -