Aprilia e il Consorzio di Bonifica firmano il protocollo per la gestione del territorio

Il sindaco Antonio Terra ed il presidente dell’ente consortile Niccolò Sacchetti, hanno messo nero su bianco il rapporto di collaborazione

Protocollo di intenti firmato tra il Comune di Aprilia ed il Consorzio di Bonifica del Litorale Nord di Roma per “attività di manutenzione e gestione dell’assetto idrogeologico del territorio comunale”.

Il sindaco Antonio Terra ed il presidente dell’ente consortile Niccolò Sacchetti, nelle scorse ore, hanno messo nero su bianco il rapporto di stretta collaborazione sottoscrivendo un documento di convenzione per lavori di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua ricadenti nella municipalità apriliana.

“Abbiamo messo in campo un altro strumento di tutela per il nostro territorio, ha dichiarato il primo cittadino Antonio Terra, un’intesa che ci permetterà di migliorare il controllo della regimentazione idraulica dei corsi d’acqua per cercare di prevenire, per quanto possibile, fenomeni di dissesto a tutela della pubblica incolumità. Ringraziamo il Consorzio di Bonifica Litorale Nord per la disponibilità mostrata e la futura cooperazione che ci vedrà impegnati che poggia le basi sulla sinergia ed efficiente attività che già il Consorzio ha saputo garantire sino ad oggi”.

La convenzione contribuirà a migliorare il lavoro di salvaguardia idrogeologica nei punti che di volta in volta il Comune segnalerà al Consorzio. “Continua la nostra opera di messa in sicurezza della grandissima periferia apriliana, aggiunge il primo cittadino, opera che passa attraverso i numerosi progetti contro il rischio allagamenti, alcuni dei quali già terminati ed altri in corso d’opera. La manutenzione dei canali di bonifica è divenuta fondamentale anche alla luce degli effetti dei cambiamenti climatici. Il libero deflusso delle piogge e la protezione delle aree circostanti è importantissima per la salvaguardia dei territori”.

Con la convenzione le parti costituiscono di fatto un tavolo tecnico con funzioni di indirizzo programmatico, di garanzia e controllo. Le parti, inoltre, si impegnano a porre in essere attività volte alla promozione volte alla cultura e al rispetto dell’acqua come risorsa idrica pubblica favorendo l’adesione a progetti anche in ambito scolastico al fine di fornire una corretta informazione volta ad incoraggiare il corretto di una preziosa risorsa. “La sinergia con le amministrazioni comunali – ha tra l’altro detto il Presidente Sacchetti – rappresenta per il nostro Consorzio un obiettivo da continuare a raggiungere dopo i tanti segnali positivi aggiungiamo ora anche il Comune di Aprila che ha voluto sottoscrivere l’importante intesa.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -