Aprilia – Definizione agevolata dei tributi, per aderire allo stralcio c’è tempo fino al 30 settembre

Ai fini della definizione agevolata, il debito deve risultare da un’ingiunzione di pagamento emessa entro il 30 giugno 2022

Con la deliberazione n° 41 del 25 Luglio scorso, il consiglio comunale di Aprilia ha approvato il regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali a seguito di ingiunzione di pagamento e accertamenti esecutivi. Per aderire c’è tempo fino al 30 Settembre 2023. La definizione agevolata dei tributi rappresenta uno strumento importante per garantire al contribuente che ha intenzione di mettersi in regola con i pagamenti di risparmiare la quota parte relativa a interessi e mora versando soltanto le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive, cautelari e per la notifica degli atti. Ai fini della definizione agevolata, il debito deve risultare da un’ingiunzione di pagamento emessa entro il 30 Giugno 2022 o da un accertamento divenuto esecutivo entro il 30 Giugno 2022.

I cittadini interessati ad aderire, dovranno manifestare la propria volontà di avvalersi dello strumento compilando l’apposita dichiarazione, disponibile sul sito istituzionale del Comune di Aprilia. Per aderire ci sarà tempo fino al 30 Settembre 2023 e all’atto dell’adesione il debitore dovrà comunicare anche il numero di rate di cui necessita per effettuare il versamento. Si può estinguere il debito pagando in un’unica soluzione entro il 30 Novembre 2023 oppure con una rateizzazione massima in 18 mesi. In questo caso la prima e la seconda rata  avranno scadenza al 30 novembre 2023 e al 31 dicembre 2023, le restanti sedici rate, di pari ammontare, con scadenza il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024. Entro il 31 Ottobre 2023 gli uffici dell’Ente comunicheranno al debitore l’ammontare complessivo della somma dovuta ai fine della definizione, modalità di pagamento, importi e scadenze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -