Aprilia – Contrasto all’abbandono di rifiuti, piovono critiche da parte di Andrea Ragusa

Dopo le numerose segnalazioni arriva dell'esponente il rimprovero per le misure adottate per i cumuli su via Pontina Vecchia

“Purtroppo questo territorio continua ad essere vessato dall’abbandono dei rifiuti che, se non rimossi, creano incentivazione al loro abbandono da parte di cittadini poco rispettosi dell’ambiente. Certo, non sempre sembra che vengano messe in campo le azioni per prevenire quel riprovevole malcostume e addirittura spesso non si interverrebbe o lo si farebbe con notevole ritardo generando così oltre a possibili fenomeni di emulazione anche, possibili problemi di inquinamento del terreno e alimentazione di colonie di animali (ratti e blatte) che il nostro territorio non si può permettersi.

Dal canto mio continuo a segnalare tempestivamente i cumuli di rifiuti abbandonati nel territorio cittadino per prevenire il formarsi di microdiscariche, senza scoraggiarmi della possibile inerzia nella rimozione o della mancanza di prevenzione contro il recidivare del fenomeno. Già, perché le segnalazioni inviate sono molteplici come per esempio per la discarica di via dei Colonizzatori, segnalata ben 5 volte dal 21/9/2023 al 31/3/2024, ma è ancora lì con tutta la sua varietà di rifiuti, in sacchi e non, compresa della mobilia, o il parcheggio sterrato sulla complanare della Pontina per recarsi al centro commerciale Aprilia 2, ripulito dopo la segnalazione del 26/9/2023, ma senza l’applicazione di misure di prevenzione contro l’abbandono è stato già riutilizzato come discarica, o ancora i rifiuti in via Nerone, segnalati a fine gennaio, stanno ancora lì, in quantità maggiore o via Caligola, oggetto di molteplici segnalazioni,  dove sacchi di rifiuti sono stati lasciati sul marciapiede per più di 20 giorni.

Ma la reazione alla segnalazione, sempre che questa sia stata valutata dall’organo competente, che mi ha lasciato più di stucco è stata quella riguardante cumuli di rifiuti gettati nelle cunette ai 2 lati opposti della Pontina vecchia, tra via Apriliana e via dei Rutuli, che in una di queste erano accompagnati dalla carcassa di un’autovettura data alle fiamme. Ebbene, ripassandoci dopo qualche giorno ho notato che era stata realizzata una recinzione, con della rete metallica, che costeggia gran parte della menzionata strada, fino all’altezza di via Torre Bruna e che i rifiuti erano stati recintati ma non rimossi! Concordo che così, in gabbia, i rifiuti stanno al sicuro, ma forse era il caso di ripulire tutte le cunette prima di realizzare la recinzione, o si pensa di rismontarla per rimuovere i rifiuti? Chiedo per un amico! Una tale situazione di maltrattamento dell’ambiente, ad Aprilia, non l’avevo mai vista”. Lo dichiara in una nota Andrea Ragusa, esponente del Movimento 5 Stelle Aprilia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -